Tu sei qui: PoliticaPrecipita la crisi Ucraina, Putin riconosce il Donbass e invia le truppe «assicurare la pace»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 22 febbraio 2022 08:10:26
Il presidente russo Vladimir Putin ha annunciato il riconoscimento dell'indipendenza delle autoproclamate repubbliche separatiste di Donetsk e Lugansk, poi ha ordinato l'invio di truppe nella regione del Donbass con lo scopo, secondo il Cremlino, di "assicurare la pace".
La mossa a sorpresa del presidente della Russia fa svanire, dunque, le speranze di una soluzione diplomatica.
Nel suo discorso televisivo, Putin ha ripercorso la storia russa per spiegare l'attuale situazione nel Donbass, che a suo dire "è diventata critica. L'Ucraina è parte integrante della nostra storia e cultura. Non è solo un Paese confinante, sono parenti, persone con cui abbiamo legami di sangue. L'Ucraina è stata creata dalla Russia. Fu Lenin a chiamarla in questo modo, è stato il suo creatore e il suo architetto. Lenin aveva un interesse particolare anche per il Donbass".
Putin ha poi accusato l'Ucraina e la Nato: "La Nato ci aveva promesso che non si sarebbe spostata verso Est. In Ucraina le armi occidentali sono arrivate con un flusso continuo, ci sono esercitazioni militari regolari nell'Ovest dell'Ucraina, l'obiettivo è colpire la Russia. Le truppe della Nato stanno prendendo parte a queste esercitazioni, almeno dieci sono in corso adesso, e i contingenti Nato in Ucraina potrebbero crescere rapidamente. I sistemi di comando delle truppe ucraine sono già integrati con la Nato e l'Alleanza ha iniziato a sfruttare il territorio ucraino" con infrastrutture missilistiche. L'adesione dell'Ucraina alla Nato porrebbe una minaccia diretta per la sicurezza della Russia".
Il presidente Usa Joe Biden ha chiamato il cancelliere tedesco Olaf Scholz e il presidente francese Emmanuel Macron. Gli Stati Uniti hanno già annunciato le prime sanzioni su investimenti e commercio nel Donbass.
Foto: Vladimir Putin
Leggi anche:
Crisi Ucraina, Draghi a Zelensky: «Fermo sostegno a vostra integrità territoriale»
Crisi Ucraina-Russia, Di Maio: «C'è spazio per soluzione diplomatica». Giovedì ministro sarà a Mosca
Crisi Russia-Ucraina, Putin: «Non accetteremo mai l'allargamento della Nato fino ai nostri confini»
Di Maio in viaggio per l'Ucraina: «L'Italia ha ruolo centrale negli equilibri internazionali»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104417104
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...
Attraverso una nota pubblicata sui social, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone ha espresso tutto il suo compiacimento ed il proprio convinto plauso alla Guardia Costiera di Salerno per l'intervento effettuato ieri, 12 agosto, nelle prime ore del mattino, sulla spiaggia libera...