Tu sei qui: PoliticaPrimati negativi per la Campania: sanità in crisi, ultima per investimenti nella cultura
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 11 agosto 2023 09:22:59
"Aumentano i primati negativi per la Campania di De Luca: è all'ultimo posto in Italia per investimenti nella cultura; spende il 72% del bilancio della sanità ma il settore è in piena crisi; è la seconda regione più povera d'Italia. Sono dati davvero preoccupanti che confermano la totale incapacità del governatore e del centrosinistra di amministrare la nostra Regione".
Lo dichiara, in una nota, la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri commentando la Relazione sulla gestione finanziaria delle Regioni approvata, due giorni fa, dalla Corte dei Conti.
"Sulla cultura De Luca, che nei suoi monologhi annuncia sempre presunti grandi investimenti, omette di dire la verità, cioè che la spesa nella nostra regione è passata dai 7 euro a persona del 2010 ai 2,7 euro del 2020, mentre la spesa media nel Mezzogiorno è di 7,1 euro mentre a livello nazionale è di 17,3 euro. Per non parlare - sottolinea Vietri - del grande paradosso del territorio campano che si colloca al secondo posto in Italia per densità e rilevanza del patrimonio culturale, ma è lo stesso che spende meno per valorizzarlo. Per fortuna il Governo Meloni, grazie al lavoro del ministro Gennaro Sangiuliano e all'interessamento del Vice Ministro agli Affari esteri Edmondo Cirielli, sta dando la giusta attenzione ai siti archeologici e museali campani per iniziare a porre rimedio alla malagestione di De Luca".
Non va meglio per la sanità. "Nel 2021 - aggiunge Vietri - ha rappresentato oltre il 72% della spesa totale del bilancio. In realtà, però, la spesa pro capite campana per la sanità (1.957 euro) è tra le più basse d'Italia, inferiore alla media nazionale (2.067) e anche a quella del Mezzogiorno (2.041). Inoltre, la Campania ha la più bassa speranza di vita in Italia e il più alto tasso di mortalità evitabile". Ma le cifre negative riguardano anche le casse di Palazzo Santa Lucia. "Si registra un 30% in meno delle entrate tributarie, dovuto anche alla mancanza di capacità di riscossione della Regione (ridottasi del 40% negli ultimi due anni); a ciò si aggiungono i mutui accesi solo nell'ultimo anno che hanno fatto registrare un aumento del 138%. Tutti dati pessimi che confermano il totale fallimento delle politiche economiche, sanitarie e culturali adottate in questi anni dal governatore e dai suoi nominati. La Campania e i suoi abitanti meritano di meglio" conclude Vietri.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100617101
Dopo il video diventato virale in cui due barcaioli si contendono con toni accesi l'ingresso alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri Francesco Cerrotta ha chiesto che il servizio di trasporto dei turisti venga affidato attraverso una gara d'appalto pubblica. In una lettera inviata alla Direzione...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...