Tu sei qui: PoliticaProtesta NCC in Cositera Amalfitana: il 3 gennaio sfilata da Massa Lubrense a Ravello
Inserito da (Admin), mercoledì 1 gennaio 2025 11:15:28
Massa Lubrense. Il prossimo 3 gennaio, una sfilata di Ncc (Noleggio con Conducente) partirà da Massa Lubrense alle ore 9:00 per giungere a Ravello intorno a mezzogiorno, attraversando alcuni dei luoghi simbolo della Costiera Amalfitana. Questa manifestazione è una protesta contro i decreti Salvini, normative che, secondo gli organizzatori, penalizzano gravemente il settore.
Le norme introdotte dal Decreto-legge n. 12/2019, noto come "Decreto Salvini", e rafforzate successivamente, hanno imposto una serie di limitazioni per i servizi di noleggio con conducente. Tra le disposizioni più contestate troviamo:
Queste norme, pensate per evitare concorrenza sleale con i taxi, hanno avuto l'effetto di limitare fortemente l'operatività degli Ncc, soprattutto in aree come la Costiera Amalfitana, dove il turismo e la mobilità personalizzata sono elementi essenziali.
Di fronte a queste difficoltà, i conducenti Ncc della Campania hanno deciso di farsi sentire. "Questa sfilata rappresenta un grido di allarme", spiegano gli organizzatori. "Chiediamo solo di poter lavorare serenamente, senza essere ostacolati da normative che sembrano fatte apposta per penalizzarci".
Il corteo partirà da Massa Lubrense alle 9:00 e si concluderà a Ravello intorno alle 12:00, attraversando Positano, Praiano, Furore, Conca dei Marini e Amalfi. L'iniziativa punta a sensibilizzare l'opinione pubblica e le istituzioni su una situazione che mette a rischio il futuro di molti professionisti del settore.
Gli organizzatori della mobilitazione chiedono un dialogo costruttivo con il governo per rivedere le norme. Il 13 gennaio sarà discusso presso il TAR del Lazio il primo dei ricorsi presentati contro il "foglio di servizio elettronico" che al momento è stato sospeso a causa di alcuni punti ritenuti critici, ma per gli organizzatori non basta. Il settore necessita assolutamente una revisione totale del quadro normativo che preveda regole giuste che non vadano a ledere nessuno, tantomeno l'utenza: "Il nostro lavoro è fondamentale per il turismo e per i cittadini in territori dove il trasporto pubblico è spesso insufficiente. Non possiamo accettare che venga reso impossibile da vincoli assurdi".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103267109
«Il nuovo quadro finanziario pluriennale dell'Unione Europea (Mff 2028-34) rappresenta un colpo gravissimo per il Mezzogiorno e per l'Italia intera. La riduzione di circa il 30% dei fondi destinati alla Politica agricola comune e alle politiche di coesione significa meno investimenti nei nostri campi,...
Prenotare un esame attraverso il Sistema sanitario nazionale è ormai, per molti cittadini, una corsa a ostacoli contro il tempo e contro un sistema che sembra sempre più scoraggiare l'accesso alle cure pubbliche. Tempi infiniti per una Tac o per semplici analisi, mentre gli stessi esami - effettuati...
"Non possiamo ridurre il Consiglio regionale a un passacarte. Chiediamo rispetto per le istituzioni e un confronto vero sulla programmazione della Campania." Con queste parole, il consigliere regionale di Azione e presidente della I Commissione, Giuseppe Sommese, è intervenuto oggi in Aula con un discorso...
"L'intervento previsto sulla pista di volo e sui raccordi dell'aeroporto di Napoli-Capodichino è incluso nel Piano Quadriennale 2023-2026 ed è parte integrante del Contratto di Programma Enac-Gesac, approvato con decreto interministeriale MIT-Mef n. 217 del 14 agosto 2024. L'obiettivo è garantire standard...
Cambio ai vertici della Giunta comunale di Atrani.Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato ufficialmente le dimissioni dalla carica di vicesindaco. La comunicazione è giunta in queste ore, a poco più di un anno dall'insediamento dell'attuale amministrazione guidata da Michele Siravo. De Rosa Laderchi -...