Tu sei qui: PoliticaPubblica Amministrazione, Mattarella: "Sia casa di vetro"
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 19 gennaio 2024 16:12:56
di Norman di Lieto
Esiste (ancora) una vera vocazione nel lavorare nel settore pubblico?
Quella stessa vocazione che dichiarò di avere Padoa Schioppa ex ministro ed economista scomparso nel 2010 che in un'intervista rivelò che dopo la laurea lo cercarono tra le più importanti aziende private del paese, ma lui scelse di lavorare per lo Stato, per la Pubblica Amministrazione.
Famosa la sua frase:
"Le tasse sono una cosa bellissima".
Eppure, anche in Francia, dove la Pubblica Amministrazione è sempre stata tenuta in grandissima considerazione, l'ENA L'École nationale d'administration - che nel 1945 fu voluta dal generale De Gaulle per formare la nuova classe dirigente francese - e che è stata sempre la 'culla' dei presidenti e di grandi amministratori pubblici; anche a Parigi, su decisione del presidente Macron, questa scuola non esiste più.
Chiusa dal 31 dicembre 2021.
Ieri, nel corso della cerimonia al Quirinale con i vincitori di un concorso di formazione dirigenziale della Pubblica amministrazione, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ha avuto parole importanti per loro e per la Scuola Nazionale dell'Amministrazione:
"È fondato l'apprezzamento per l'esistenza di una Scuola Nazionale dell'Amministrazione di livello elevato, che cura la formazione pubblica, quella iniziale e quella continua. In questa direzione si inseriscono anche le iniziative che la Scuola sta promuovendo".
Il discorso di Mattarella per i nuovi dirigenti della Pubblica Amministrazione prosegue così:
"L'impegno di quanti rivestono responsabilità pubbliche è una missione civile, un servizio svolto nella quotidianità a favore del bene comune - non teoricamente ma concretamente - che non può prescindere da una solida etica di riferimento. Con la vostra stessa scelta di entrare nella pubblica amministrazione avete dimostrato la volontà di servire il bene pubblico e di realizzare attraverso questo impegno anche le vostre aspirazioni personali e professionali.
Avete scelto di dedicare, d'ora in poi, le vostre migliori energie intellettuali al servizio dei valori della Repubblica, che, nei diversi contesti, siete chiamati, nel contempo, a interpretare e a realizzare.
Abbiamo presente bene quel che dice la Costituzione rispetto ai "pubblici impiegati": essere "al servizio esclusivo della Nazione", come recita l'articolo 98, e, per tutti coloro cui sono affidate funzioni pubbliche, agire "con disciplina e onore", come dispone l'articolo 54".
Buon lavoro ai nuovi Amministratori pubblici.
Fonte foto: Quirinale sito istituzionale (entrambe)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10408102
Dopo il video diventato virale in cui due barcaioli si contendono con toni accesi l'ingresso alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri Francesco Cerrotta ha chiesto che il servizio di trasporto dei turisti venga affidato attraverso una gara d'appalto pubblica. In una lettera inviata alla Direzione...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...