Tu sei qui: PoliticaQuando a candidarsi sindaco è un frate: a Cava de’ Tirreni Fra Gigino scende in campo con “La Fratellanza”
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 22 luglio 2020 08:45:00
A Cava de' Tirreni a proporsi tra i candidati sindaco c'è Fra Luigi Petrone. Il vulcanico frate, dopo aver lasciato il convento di San Francesco e Sant'Antonio di Cava e dopo la breve parentesi al convento di Santa Maria degli Angeli a Nocera, sembra in rotta di collisione con le gerarchie ecclesiastiche e ha pensato a un nuovo modo per essere a disposizione della gente.
Stamani la conferma è arrivata dallo stesso Fra Gigino, che su Facebook ha postato il logo della sua lista "La Fratellanza". Il frate francescano sarà in competizione con Enrico Bastolla (lista civica "Liberi di"), Marcello Murolo (lista civica "Siamo Cavesi"), mentre il Movimento 5 Stelle ha certificato per Cava de' Tirreni la lista con candidato sindaco Giuseppe Benevento.
«Amici carissimi, dal momento che ho svolto il mio ruolo nella Chiesa e purtroppo non avendo più un impegno per dedicarmi a voi... Da oggi, 22 luglio 2020, si apre la mia candidatura per rendere un servizio alla mia cara e amata citta di Cava de' Tirreni», ha annunciato Fra Gigino.
«Resto fedele nel mio animo all'amore a Dio e alla Vergine ma con un'apertura a 365 gradi nel servizio libero gratuito disinteressato e senza compromessi al prossimo. È più facile amare le persone che vedi che Dio che non vedi... e, se l'uomo è immagine di Dio, allora nel momento che rendo il mio impegno alla collettività continuo a operare per LUI», ha spiegato, per poi specificare: «Non voglio né guerre né divisioni né odi né rancori... Se sarò all'opposizione sarò al vostro fianco per darvi una mano... Se sarò umilmente primo cittadino voi non eletti dovrete stare al mio fianco».
«Perdono chi mi ha fatto del male e ha voluto che andassi via da Cava... Il vero cavese, se ci crede, consuma la sua vita per la sua città. A voi la scelta e fatela in una maniera libera e sincera. Dio e la Vergine ci benedicano e ci possano guidare per scelte sagge e coraggiose... auguri a noi candidati!», ha chiosato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102226101
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...
"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...
Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...