Tu sei qui: PoliticaRavello: 3 febbraio il Consiglio Comunale, tra argomenti i lavori di somma urgenza al vallone in località Marmorata
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 2 febbraio 2022 17:02:15
È stato convocato, a Ravello, il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e "pubblica", presso l'Auditorium di Villa Rufolo per il 3 febbraio alle 16:30, in prima convocazione, e per il giorno successivo, in seconda convocazione.
Sarà trattato il seguente ordine del giorno:
1) Comunicazioni del Sindaco;
2) Lavori di somma urgenza per ripristino funzionalità idraulica del Vallone Sussiero in località Marmorata del Comune di Ravello (SA), ai sensi dell'art.163 del D.lgs. 50/2016 e ss. mm. e ii. Riconoscimento della spesa ai sensi dell'art.191, comma 3, del T.U.E.L., con le modalità previste dall'art.194, comma 1, lettera e), dello stesso Testo Unico;
3) Variazione al bilancio di previsione 2021-2023, esercizio provvisorio 2022, ai sensi principio applicato della contabilità finanziaria n. 8.4, allegato al D.Lgs 118/2011, e dell'art. 175 del D.Lgs 267/2000 - Lavori di somma urgenza;
4) Ricognizione immobili proprietà comunale suscettibili di alienazione o valorizzazione - classificazione degli stessi nei beni immobili disponibili del patrimonio comunale - approvazione piano triennio 2022/2024;
5) Modifica del regolamento per l'applicazione dell'addizionale comunale all'IRPEF e determinazione aliquote anno 2022;
6) Approvazione aliquote IMU - anno 2022;
7) Verifica della quantità e qualità di aree e fabbricati da destinarsi alla residenza, alle attività produttive e terziarie che potranno essere cedute in proprietà o in diritto di superficie.
8) Contratto di partenariato pubblico privato per la progettazione, realizzazione e gestione degli impianti di illuminazione pubblica nel territorio comunale di Ravello - Nomina promotore e attribuzione del pubblico interesse.
9) Regolamento per la tutela degli animali. Approvazione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108910103
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
Dopo lo stop al Senato all'emendamento che avrebbe consentito ai presidenti di Regione di candidarsi per un terzo mandato, Vincenzo De Luca ha scritto una lettera formale a Massimiliano Fedriga, attuale presidente della Conferenza delle Regioni, sollecitando un rinvio delle elezioni regionali previste...
Ieri mattina, 26 giugno, il Consiglio Comunale di Scala su proposta del Sindaco ha deliberato all' unanimità LA CONDANNA DEL GENOCIDIO A GAZA, LA RICHIESTA D' INTERVENTO DELLE ISTITUZIONI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI PER IL CESSATE IL FUOCO E IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA. Di seguito si pubblica...
"Il Governo continua ad assicurare le risorse necessarie per lo sviluppo della Campania, dimostrando un'attenzione costante verso le esigenze del territorio. Il Cipess ha infatti deliberato, nell'ambito dell'aggiornamento del Contratto tra Mit e Anas 2021-2025, lo stanziamento delle risorse relative...