Tu sei qui: PoliticaRc auto familiare, al via da oggi. Scetticismo tra gli utenti: arriva il malus
Inserito da (admin), domenica 16 febbraio 2020 07:35:40
L'estensione dell'assicurazione a veicoli diversi, posseduti all'interno dello stesso nucleo familiare, entra in vigore oggi, domenica 16 febbraio 2020, con una sola modifica "all'italiana" contenuta nell'emendamento del dem Claudio Mancini. Una norma pensata per alleggerire il carico di spese per la famiglia si trasforma nell'ennesima legge che danneggia i consumatori italiani.
In pratica la polizza rc auto familiare, estesa a veicoli diversi (auto/moto) anche in caso di rinnovo, che prevedeva solo il meccanismo di 'bonus' adesso ha una sorta di franchigia: "Al verificarsi di un sinistro in cui si sia reso responsabile in via esclusiva o principale un conducente collocato nella classe di merito più favorevole per il veicolo di diversa tipologia e che abbia comportato il pagamento di un indennizzo complessivamente superiore a euro cinquemila, le imprese assicurative, alla prima scadenza successiva del contratto, possono assegnare, per il solo veicolo di diversa tipologia coinvolto nel sinistro, una classe di merito superiore fino a cinque unità rispetto ai criteri indicati dall'Ivass".
Forte il dissenso dell'ANIA (l'Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici) che, in una nota stampa pubblicata dall'ANSA ha ribadito:"La nuova disposizione sulla Rc Auto scardina definitivamente il sistema bonus/malus e, non attivando alcun intervento sugli oneri complessivi, opera solo una ridistribuzione dei costi degli incidenti con una diminuzione dei prezzi a favore delle famiglie che dispongono di più veicoli, a scapito di quelle che ne possiedono solo uno. Infatti la cosiddetta RC auto familiare sfrutta la condotta 'virtuosa' di uno soltanto dei familiari a prescindere dalla storia di guida degli altri membri della famiglia, peraltro anche se proprietari di mezzi di altra categoria con ben diverso rischio di sinistrosità (autocarri, moto...). E' evidente che questo vanifica ogni incentivo di buon comportamento al volante, incrementando il rischio di maggiori incidenti stradali e, quindi, di potenziale incremento per tutti dei prezzi Rc Auto. Piuttosto che pensare a interventi atecnici e iniqui, bisogna intervenire con determinazione sui costi di sistema riducendo, ad esempio, le frodi, ancora troppo estese, combattendo l'evasione assicurativa, educando alla sicurezza stradale. Solo così si può avviare un circolo virtuoso di riduzione dei prezzi a vantaggio di tutti i 40 milioni di cittadini assicurati".
Stesse preoccupazioni per le associazioni dei consumatori. L'Unione nazionale consumatori chiarisce le sue perplessità "il mancato rinvio per l'rc auto "non si può dire una bella notizia. Infatti, mentre è certo positivo l'ampliamento dell'assicurazione familiare a veicoli diversi, la sua estensione anche in caso di rinnovo della polizza presenta il rischio concreto che le compagnie si rivalgano poi sul resto degli assicurati, innalzando i premi medi, così da non registrare una riduzione degli utili. In tal caso sarebbe il solito giochino delle 3 carte, con però un riallineamento dei premi inefficiente ed iniquo, visto che ci sarebbe un peggioramento per le famiglie che possiedono un solo veicolo, a vantaggio delle altre, in teoria più benestanti. Una buona notizia, invece, è che, per fortuna, l'emendamento Mancini approvato non è quello originario, secondo il quale la famiglia che aveva beneficiato della polizza familiare, in caso di incidente, si sarebbe ritrovata un aumento della classe di merito di tutti i veicoli assicurati, anche se va detto che, per il solo veicolo di diversa tipologia coinvolto nel sinistro, c'è un peggioramento della classe di merito non indifferente, fino a 5 unità".
Insomma è chiaro come finirà: un aumento generalizzato ed iniquo che colpirà tutti gli assicurati danneggiando, come sempre in questi casi, gli automobilisti più corretti e le persone più oneste.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107314104
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
Dopo lo stop al Senato all'emendamento che avrebbe consentito ai presidenti di Regione di candidarsi per un terzo mandato, Vincenzo De Luca ha scritto una lettera formale a Massimiliano Fedriga, attuale presidente della Conferenza delle Regioni, sollecitando un rinvio delle elezioni regionali previste...
Ieri mattina, 26 giugno, il Consiglio Comunale di Scala su proposta del Sindaco ha deliberato all' unanimità LA CONDANNA DEL GENOCIDIO A GAZA, LA RICHIESTA D' INTERVENTO DELLE ISTITUZIONI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI PER IL CESSATE IL FUOCO E IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA. Di seguito si pubblica...
"Il Governo continua ad assicurare le risorse necessarie per lo sviluppo della Campania, dimostrando un'attenzione costante verso le esigenze del territorio. Il Cipess ha infatti deliberato, nell'ambito dell'aggiornamento del Contratto tra Mit e Anas 2021-2025, lo stanziamento delle risorse relative...