Tu sei qui: PoliticaRecovery Fund, Reale chiama all’appello i Sindaci: «La Costa d’Amalfi può trarne vantaggio se manifesta visione d’insieme»
Inserito da (Maria Abate), lunedì 26 aprile 2021 18:44:39
Ha rivolto un appello ai Sindaci, ai pubblici amministratori e a tutti i cittadini della Costa d'Amalfi, il delegato alla Sanità della Conferenza nonché Primo Cittadino di Minori, affinché si remi tutti nella stessa direzione in vista dell'arrivo delle risorse europee.
«Preso atto con attenzione del Piano di Ripresa e Resilienza (PNRR) predisposto dal Governo - ha dichiarato - per l'invio al Parlamento, credo che abbiamo di fronte un'occasione importantissima: quella di realizzare una serie di rilevanti interventi con estrema celerità, alla luce della prevista sburocratizzazione dei procedimenti. È fondamentale, però, che la Costa d'Amalfi riesca a manifestare una visione d'insieme, improntata alla collaborazione tra settore pubblico e settore privato in una azione strategica che abbandoni finalmente l'ottica di campanile per guardare ad un unico Sistema Costa D'Amalfi, in stretta sinergia con tutte le istituzioni: Comuni, Provincia, Regione e Ministeri di riferimento».
«È un percorso nuovo, forse difficile - ha osservato - ma indispensabile per cogliere le nuove possibilità, che sarebbe gravissimo sprecare a causa dei soliti egoismi di parte. Vanno presentate proposte mirate sulle problematiche ataviche che affliggono da anni il nostro comprensorio nella sua interezza, con la coscienza di riconoscere che preservare il territorio non significa rimanere fermi di fronte all'innovazione e alla compatibile trasformazione, ma trovare un giusto equilibrio tra tutela e sviluppo, per creare lavoro e benessere diffuso».
E ha aggiunto: «La pandemia non deve essere assolutamente un alibi per perdere tempo, amministratori saggi e capaci hanno l'obbligo di tentare la trasformazione di questo terribile dramma in una occasione di rilancio. Consegno perciò queste mie riflessioni ai colleghi Sindaci, ma soprattutto a tutti i cittadini della Costiera indistintamente, perché possano prendere parte con un contributo di idee e di partecipazione a questa sfida rivolta al futuro della nostra amata terra. Ognuno sia protagonista di questa nuova stagione e costruttore diligente di una nuova mentalità di partecipazione democratica, tesa alle scelte migliori nei tempi più giusti per il progresso di tutti. Andiamo "oltre" insieme, per il bene delle attuali e delle future generazioni».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10806109
"Adottare ogni iniziativa di competenza, anche e soprattutto di carattere ispettivo, affinché sia fatta chiarezza rispetto a quanto accade presso l'Azienda ospedaliero- universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno". È quanto chiede Pino Bicchielli, vicepresidente del gruppo Noi Moderati alla Camera dei Deputati...
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale,...
"È sorprendente che il presidente De Luca, nonostante gli scandali e le inefficienze che affliggono la sanità campana e i numerosi problemi irrisolti della Regione, trovi il tempo per attaccare il Governo Meloni sulla sicurezza, arrivando persino a smentire il suo stesso sindaco, Vincenzo Napoli. Quest'ultimo,...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....