Tu sei qui: PoliticaReddito di cittadinanza, Valditara: "I giovani si formino cercando di costruirsi futuro dignitoso"
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 16 dicembre 2022 21:42:36
Continua a far discutere il Reddito di Cittadinanza soprattutto da quando il governo Meloni con le varie anime che lo compongono stanno cercando di capire come rimodularlo se non abolirlo come nel caso degli occupabili.
Sul tema dei giovani - percettori del reddito - è intervenuto anche il ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara che ha dichiarato a Sky Tg24:
"La scuola di cittadinanza presuppone quella capacità della scuola di includere e valorizzare i talenti di ciascuno e nel contempo è la scuola che non disperde nessuno, inducendo i ragazzi a completare l'obbligo scolastico: di qui la mia proposta di consentire il reddito di cittadinanza soltanto a quei ragazzi che abbiano espletato l'obbligo scolastico".
E ha poi proseguito:
"Vogliamo che i ragazzi possano avere gli strumenti per farcela nella vita, così come vogliamo affrontare il tema di quanti non cercano lavoro, che non frequentano l'università né un corso di formazione.
Non è giusto che abbiano il reddito di cittadinanza, lo abbiano purché si formino e cerchino di costruirsi un futuro dignitoso. Si tratta di ragazzi dai 18 ai 29 anni cui il nostro sistema mette a disposizione le scuole per gli adulti e corsi di formazione. Incoraggiamo anche con dei finanziamenti a creare le premesse perché un ragazzo possa farcela nella vita".
Di tutt'altro avviso Azione - Italia Viva che chiede l'abolizione del reddito di cittadinanza per reintrodurre il Rei - gestito dai Comuni:
"Il reddito di cittadinanza non ha funzionato e quindi va superato".
Lo ha detto Raffaella Paita, presidente del gruppo di Azione-Italia Viva, nel corso della trasmissione Tagadà.
"Lo strumento voluto dai 5 Stelle non ha raggiunto l'obiettivo per il quale è stato creato: far incontrare la domanda e l'offerta di lavoro, portare a ritrovare un'occasione di lavoro. Per di più, ha generato delle gravi storture, con troppi casi di percezione fraudolenta. Quindi bisogna cambiare sistema. Noi abbiamo proposto che chi può lavorare, lavori. Per le persone, invece, che per ragioni sociali o di salute non possono lavorare basterebbe tornare alredditodi inclusione, strumento voluto dal governo Renzi, che aveva affidato l'erogazione ai comuni, che conoscono la storia delle famiglie.
Bisogna anche ricordare che per difendere un meccanismo, come ilredditodi cittadinanza, che non ha affatto risolto il problema della povertà i 5 Stelle sono arrivati, con Giuseppe Conte, ad aizzare le piazze e, addirittura, a minacciare Matteo Renzi", ha concluso.
Fonte foto: Foto diStartupStockPhotosdaPixabay e Foto diStockSnapdaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10457102
Dopo il video diventato virale in cui due barcaioli si contendono con toni accesi l'ingresso alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri Francesco Cerrotta ha chiesto che il servizio di trasporto dei turisti venga affidato attraverso una gara d'appalto pubblica. In una lettera inviata alla Direzione...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...