Tu sei qui: PoliticaRegionali, De Luca scrive a Fedriga per rinviare elezioni. Iannone (FdI): «È più attaccato alla poltrona che alla vita»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 27 giugno 2025 07:15:21
Dopo lo stop al Senato all'emendamento che avrebbe consentito ai presidenti di Regione di candidarsi per un terzo mandato, Vincenzo De Luca ha scritto una lettera formale a Massimiliano Fedriga, attuale presidente della Conferenza delle Regioni, sollecitando un rinvio delle elezioni regionali previste per l'autunno.
Alla base della richiesta, il governatore della Regione Campania indica l'urgenza di portare a termine una serie di interventi strategici per il territorio campano, che secondo lui potrebbero subire gravi ritardi se si tornasse anticipatamente alle urne.
«Ci sono interventi di assoluto valore strategico in corso di realizzazione in Campania - scrive De Luca - che stanno completando l'iter amministrativo e che rischiano di essere ritardati in maniera grave».
Particolare attenzione è dedicata alla sanità, dove - spiega - «si è appena riunita la conferenza dei servizi per il nuovo ospedale pediatrico Santobono e occorrono ancora alcuni mesi per concluderla, stessa situazione per gli ospedali di Castellammare, Giugliano e Sessa Aurunca».
Il governatore sottolinea anche un passaggio decisivo con il Ministero della Salute: «È in corso l'interlocuzione con il Ministero della Salute per conseguire entro l'anno l'uscita della Regione dal Piano di rientro».
Nel documento vengono citati anche altri interventi in settori chiave: il completamento del ciclo dei rifiuti («a rischio l'eliminazione della sanzione europea sulle ecoballe»), la nuova sede regionale di Napoli, il recupero dello stadio Collana, e numerosi progetti finanziati dal PNRR, come l'invaso di Campolattaro, nel Sannio, del valore di 750 milioni di euro.
Sul piano dei trasporti, infine, De Luca segnala «la fase conclusiva del contenzioso con Stadler per la messa in servizio di nuovi treni destinati alla Circumvesuviana».
«Questi sono solo alcuni dei grandi progetti che, con una leggera dilazione della scadenza elettorale, possono essere messi in sicurezza e decollare - conclude il governatore -. Sarebbe davvero un danno enorme per tutta la comunità regionale non garantire il completamento di questi interventi».
Non si è fatta attendere la replica del senatore Antonio Iannone, commissario di Fratelli d'Italia in Campania, che accusa il presidente uscente di voler guadagnare tempo per restare al potere: «Appena bocciato l'emendamento per il terzo mandato subito De Luca si è affrettato a chiedere lo slittamento delle elezioni. De Luca è attaccato alla poltrona più che alla sua vita. E' un caso clinico ormai, non si vuole fare ragione che la sua stagione è finita. Per fortuna aggiungerei, visti i disastri che ha determinato con il sostegno del PD. Le sue argomentazioni sono risibili perché non si capisce cosa c'entra il Presidente con le procedure. De Luca pensa che, con la sua fine istituzionale, si ferma il mondo? Gli diamo una notizia: la vita continua e con ragionevole probabilità continua anche meglio».
Foto: Vincenzo De Luca
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10669100
A Maiori esplode la polemica sulle concessioni demaniali marittime. Il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha presentato una formale segnalazione al Prefetto di Salerno, sollevando gravi perplessità sulla gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione comunale. Nel suo...
POSITANO - In un momento di massima criticità legata all'approvvigionamento idrico, il sindaco Giuseppe Guida interviene per fare il punto della situazione e aggiornare i cittadini sugli sviluppi dell'emergenza. Nella giornata di ieri, su sua richiesta, è stato convocato d'urgenza un tavolo istituzionale...
"Il bradisismo nei Campi Flegrei non è un'emergenza temporanea, ma una condizione permanente che espone i cittadini a un rischio costante". Lo dichiara il deputato del Partito Democratico Piero De Luca, intervenendo sulle recenti misure adottate dal Governo in materia di sicurezza sismica nell'area flegrea....
"Adottare ogni iniziativa di competenza, anche e soprattutto di carattere ispettivo, affinché sia fatta chiarezza rispetto a quanto accade presso l'Azienda ospedaliero- universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno". È quanto chiede Pino Bicchielli, vicepresidente del gruppo Noi Moderati alla Camera dei Deputati...
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale,...