Tu sei qui: PoliticaRegione Campania, via libera alla proposta di Legge Popolare “per persone con gravi patologie disabilitanti”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 29 marzo 2023 14:25:30
La prima Commissione regionale Affari istituzionali, presieduta dal consigliere Giuseppe Sommese, ha esaminato di nuovo la proposta di Legge Popolare "per persone con gravi patologie disabilitanti" e all'umanità ha confermato il giudizio di ammissibilità.
Il nuovo esame si è reso necessario per alcune questioni procedurali. Ora dovrà tornare alla quinta commissione Sanità, che già aveva espresso un giudizio positivo. Proprio il suo presidente, Enzo Alaia, in riferimento alla legge aveva detto che "è senz'altro meritevole di sostegno perché affronta e supera un'incongruenza burocratica che limita fortemente il diritto dei pazienti con gravi disabilità ad avere cure riabilitative adeguate e continuative".
Aggiungendo che "i malati con patologie disabilitanti gravi non possono andare nelle Rsa, che non sono attrezzate per riceverli. Il ricovero nelle Rsa li farebbe peggiorare e si richiederebbe l'ospedalizzazione con un ulteriore aggravio di costi per la sanità pubblica. Bisogna accelerare l'iter perché è necessario colmare al più presto questa lacuna nel provvedimento".
La proposta di Legge, che ha raccolto le firme di circa 12 mila cittadini, è stata promossa dal Comitato Diritto alla Cura, sostenuto da associazioni, famiglie, medici, sindacati, operatori. Proprio il Comitato ha commentato con soddisfazione la decisione della prima commissione regionale.
"Si tratta - è la dichiarazione - di un altro passo avanti verso una legge necessaria e urgente, perché tutela il diritto fondamentale alla cura per persone con gravi disabilità neurologiche, psichiche e sensoriali congenite, molto spesso bambini, persone per le quali queste cure sono indispensabili, molte volte determinanti per la loro stessa vita. È una Legge chiesta direttamente dai cittadini, cosa che non accadeva da oltre undici anni, che renderà la Campania più giusta e più umana". Il prossimo passo, appunto, è l'esame alla Commissione Sanità presieduta da Alaia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103413102
"Adottare ogni iniziativa di competenza, anche e soprattutto di carattere ispettivo, affinché sia fatta chiarezza rispetto a quanto accade presso l'Azienda ospedaliero- universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno". È quanto chiede Pino Bicchielli, vicepresidente del gruppo Noi Moderati alla Camera dei Deputati...
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale,...
"È sorprendente che il presidente De Luca, nonostante gli scandali e le inefficienze che affliggono la sanità campana e i numerosi problemi irrisolti della Regione, trovi il tempo per attaccare il Governo Meloni sulla sicurezza, arrivando persino a smentire il suo stesso sindaco, Vincenzo Napoli. Quest'ultimo,...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....