Tu sei qui: Politica"Riapriamo la strada Carlo Solmi, presso San Giacomo, a Furore": Antonella Marchese lancia la petizione on line
Inserito da (Maria Abate), domenica 10 novembre 2019 16:02:07
Con un post sul suo profilo Facebook, Antonella Marchese, ha lanciato una petizione on line per riaprire Via Carlo Solmi che dal 7 settembre è chiusa in seguito ad un distacco di pietre dal costone roccioso.
Di seguito un estratto del testo della petizione ed il link, in calce all'articolo, per poterla firmare:
"A seguito del temporale verificatosi tra le ore 10 e le 11 del mattino del giorno 7 settembre 2019, dal lato della montagna che costeggia Via Carlo Solmi a Furore, all'altezza della casa del civico n.1, sono caduti due massi di rilevante dimensione, ostruendo il passaggio
Dal sopralluogo effettuato dall'Ufficio Tecnico del Comune di Furore è emerso che il costone in questione non è munito di alcuna protezione e, pertanto, sarebbe una minaccia per la pubblica incolumità.
Nelle more di un'indagine conoscitiva, volta a meglio definire la pericolosità del costone franato, con provvedimento n. 23 del 9.9.2019, è stata ordinata la chiusura del traffico veicolare e pedonale della strada Via Carlo Solmi fino all'eliminazione della descritta situazione di pericolo, dall'inizio fino al tratto interessato dal costone roccioso. Ne è conseguito il transennamento a valle della strada predetta.
E' iniziata così una situazione di stallo con un rimpallo di responsabilità: essendo, come in molte altre aree della Costa d'Amalfi, controversa la titolarità del costone, che è "fonte del pericolo", non è chiaro chi sia il soggetto obbligato fare i lavori e ristabilire la sicurezza. Considerato che la chiusura di questa stradina comunale penalizza in modo significativo i cittadini che la percorrono abitualmente creando disagi sia ai cittadini che la percorrono quotidianamente per lavoro sia ai fedeli, soprattutto anziani, quando desiderano recarsi presso la Chiesa di San Giacomo, situata a monte della via.
Tenuto conto che la strada è un bene pubblico e, dunque, sempre permane la possibilità per il Comune, in nome di un interesse pubblico preminente, di eseguire i necessari lavori di messa in sicurezza del costone franato, e fatto sempre salvo il diritto di rivalersi sul privato proprietario, una volta identificato con certezza NOI CITTADINI, sottoscrittore chiediamo alle autorità in carica di riaprire, in tempi rapidi, Via Carlo Solmi, incaricando, previa apposita perizia, gli interventi necessari ad eliminare il pericolo imminente e ripristinare la fruibilità e la sicurezza per tutti."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103317103
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...
Attraverso una nota pubblicata sui social, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone ha espresso tutto il suo compiacimento ed il proprio convinto plauso alla Guardia Costiera di Salerno per l'intervento effettuato ieri, 12 agosto, nelle prime ore del mattino, sulla spiaggia libera...
Il sindaco di Forio, Stani Verde, ha deciso di annullare lo spettacolo della tiktoker Rita De Crescenzo, previsto per il 13 agosto in una sala bingo. La decisione è stata presa per motivi di sicurezza e a tutela dell'immagine del comune, non per un atto di censura, come confermato dal primo cittadino,...
A pochi giorni dalla lettera con cui ha annunciato le dimissioni dal Consiglio comunale di Positano, seguita dalla replica del sindaco Giuseppe Guida, il generale Giorgio Russo torna a esprimere le proprie posizioni. Con un nuovo scritto, che ha intitolato "Eletti e paletti", il consigliere dimissionario...