Tu sei qui: PoliticaRifiuti, a Maiori approvato all'unanimità lo schema di convenzione per aderire al SAD “Costa d’Amalfi”
Inserito da (Maria Abate), giovedì 24 febbraio 2022 17:11:32
Nella seduta straordinaria del Consiglio Comunale di ieri, a Maiori, sono stati approvati diversi regolamenti: il Regolamento imu, il Regolamento generale delle entrate ed integrazioni, il Regolamento per le sanzioni amministrative per gli abusi edilizi, il regolamento per l'applicazione dell'indennità risarcitoria per opere abusive in aree di vincolo paesaggistico-ambientale, il Regolamento per le attività di tiro a secco e lo Schema di convenzione per la disciplina dei rapporti di collaborazione fra i comuni del SAD "Costa D'Amalfi".
E ad altri regolamenti sono state fatte rettifiche, modifiche o integrazioni.
«Cari concittadini, quella che ci lasciamo alle spalle - ha spiegato il sindaco Antonio Capone - è una giornata importante che porta a compimento il lavoro fatto dalla nostra amministrazione e dagli uffici comunali nelle ultime settimane. Il consiglio comunale di ieri infatti è stato incentrato in larga parte sull'approvazione di nuovi regolamenti e sull'implementazione e modifica di alcuni di quelli in essere fra cui IMU, decoro urbano, entrate e recupero dell'evasione».
«Su questi ultimi due c'è stata anche la convergenza di parte dell'opposizione che ha recepito la bontà del provvedimento e ha scelto di dotare gli uffici di nuovi strumenti per il recupero dei tributi. Abbiamo portato all'attenzione dell'assise comunale anche il regolamento per la navetta turistica elettrica frutto del confronto preliminare di maggioranza e opposizione votato favorevolmente da un'ampia maggioranza», ha spiegato il Primo Cittadino.
Infine, il consiglio comunale all'unanimità ha approvato lo schema di convenzione per aderire al Sub Ambito Distrettuale denominato "Costa d'Amalfi" «che, una volta vidimato anche dagli altri 13 comuni del comprensorio costiero, porterà grandi benefici per la gestione del servizio di spazzamento, raccolta, trasporto e gestione delle infrastrutture a servizio della raccolta».
«Come consueto abbiamo dato dimostrazione che lo spirito che anima il nostro lavoro passa attraverso l'ascolto e il recepimento delle istanze che ci arrivano dal territorio. Al tempo stesso siamo ben consci che sarà, ora più che mai, necessario tenere la barra dritta per affrontare al meglio le importanti sfide e le opportunità che ci attendono nel post pandemia», ha chiosato il sindaco Capone.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103614104
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
Dopo lo stop al Senato all'emendamento che avrebbe consentito ai presidenti di Regione di candidarsi per un terzo mandato, Vincenzo De Luca ha scritto una lettera formale a Massimiliano Fedriga, attuale presidente della Conferenza delle Regioni, sollecitando un rinvio delle elezioni regionali previste...
Ieri mattina, 26 giugno, il Consiglio Comunale di Scala su proposta del Sindaco ha deliberato all' unanimità LA CONDANNA DEL GENOCIDIO A GAZA, LA RICHIESTA D' INTERVENTO DELLE ISTITUZIONI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI PER IL CESSATE IL FUOCO E IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA. Di seguito si pubblica...
"Il Governo continua ad assicurare le risorse necessarie per lo sviluppo della Campania, dimostrando un'attenzione costante verso le esigenze del territorio. Il Cipess ha infatti deliberato, nell'ambito dell'aggiornamento del Contratto tra Mit e Anas 2021-2025, lo stanziamento delle risorse relative...