Tu sei qui: Politica«Rincari energetici sono causa della politica di aggressione russa in Ucraina». Carfagna replica a Zakharova
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 7 settembre 2022 09:40:41
Crisi energetica ed elezioni. Sono questi i temi trattati da Mara Carfagna, ospite della puntata di oggi de "L'Intervista", programma di Sky TG24 condotto da Maria Latella.
La ministra per il Sud e la Coesione territoriale ha approfittato dell'intervista per replicare alle parole della portavoce del ministro degli Esteri russo, Maria Zakharova, che giorni fa aveva dichiarato che "Roma era spinta al suicidio economico per la frenesia sanzionatoria euro-atlantica".
Carfagna ha definito le parole della Zakharova "inquietanti", definendo il suo discorso come una "minaccia nei confronti dei cittadini italiani". Secondo la ministra, il popolo italiano sa che i rincari energetici e l'altissima inflazione "sono causa della politica di aggressione russa in Ucraina". Carfagna ha poi riflettuto sul significato più profondo delle parole di Zakharova: "È un tentativo di sollecitare gli italiani a votare per i partiti più indulgenti verso Mosca?", ha detto riferendosi alle posizioni di Giuseppe Conte (da sempre contrario all'invio di armi a Kiev) e di Matteo Salvini, per cui le sanzioni sarebbero da rivedere per evitare che colpiscano troppo duramente l'economia italiana.
Carfagna ha poi aggiunto come, mesi fa, Salvini fosse in trattativa per un viaggio in Russia, pagato dall'ambasciata russa, poi mai avvenuto.
Sulle elezioni, la ministra ha dichiarato che "votare Calenda significa replicare il modello Draghi", con al centro "concretezza e serietà", mentre sull'ipotesi che l'Italia possa trovare in Giorgia Meloni la sua prima premier donna ha detto: "Sarebbe un passo avanti per tutte noi".
Foto: Mara Carfagna
Leggi anche:
Sanzioni Russia, per Maria Zakharova «l'Italia è spinta al suicidio economico dagli Usa»
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10983107
di Norman di Lieto Sono già destinate a far discutere le parole del ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara intervenuto oggi alla piattaforma di dialogo promossa da PwC e gruppo Gedi: "Italia 2023: persone, lavoro, impresa". Le dichiarazioni in realtà sono due, quelle dal peso specifico pronte a...
di Norman di Lieto Una 'saponetta' su cui la maggioranza era scivolata qualche giorno fa proprio durante quella 'partita' legata agli aumenti del costo della benzina con la relativa protesta da parte dei gestori che attraverso i propri rappresentanti di categoria avevano chiesto subito un incontro al...
Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha avuto oggi una conversazione telefonica con il Presidente degli Stati Uniti Biden, il Presidente francese Macron, il Cancelliere tedesco Scholz e il Primo Ministro britannico Sunak nel quadro dello stretto coordinamento euroatlantico sul sostegno all'Ucraina....
5 miliardi di euro torneranno nei bilanci delle regioni italiane a ristoro degli oneri per il trasporto pubblico locale. Sono l'80% dell'apposito Fondo nazionale per il concorso dello stato al TPL e andranno a coprire le spese correnti relative al servizio pubblico locale e regionale delle regioni a...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.