Tu sei qui: PoliticaRisorse idriche: dopo 30 anni in Campania accelerazione decisiva per concludere la diga di Campolattaro
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 2 ottobre 2023 08:55:23
Dopo 30 anni e tanti annunci, ecco i primi passi concreti per concludere i lavori della diga di Campolattaro, i cui lavori si bloccarono nella fase di costruzione della derivazione che l'avrebbe resa funzionante.
Oggi i lavori, voluti fortemente dal vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini e affidati al commissario del Governo Attilio Toscano, sono nella fase di progettazione esecutiva e di esecuzione dei lavori. L'opera di competenza del Mit, dal valore di 700 milioni di euro, è finanziata per 500 con fondi PNRR, FSC e Fondo opere indifferibili e partecipata per il restante da Regione Campania.
Si tratta di uno degli interventi più rilevanti riguardante le infrastrutture idriche gestite dal MIT, e consentirà il completamento della più grande opera idrica incompiuta, consentendo l'utilizzo a scopo idropotabile, irriguo ed energetico di circa 100 milioni di metri cubi d'acqua (attualmente inutilizzabili), accumulati nell'invaso di Campolattaro.
"Sono impegnato per sbloccare i cantieri e far partire le opere" assicura Salvini "è per me motivo di grande soddisfazione dare risposte attese da decenni".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10716109
"Adottare ogni iniziativa di competenza, anche e soprattutto di carattere ispettivo, affinché sia fatta chiarezza rispetto a quanto accade presso l'Azienda ospedaliero- universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno". È quanto chiede Pino Bicchielli, vicepresidente del gruppo Noi Moderati alla Camera dei Deputati...
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale,...
"È sorprendente che il presidente De Luca, nonostante gli scandali e le inefficienze che affliggono la sanità campana e i numerosi problemi irrisolti della Regione, trovi il tempo per attaccare il Governo Meloni sulla sicurezza, arrivando persino a smentire il suo stesso sindaco, Vincenzo Napoli. Quest'ultimo,...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....