Tu sei qui: PoliticaRiti della Settimana Santa a Procida, Saiello (M5S): "Valorizziamoli per favorire il turismo culturale sull’isola”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 30 novembre 2024 07:51:30
Ieri mattina, nella chiesa di San Tommaso d'Aquino a Procida, si è svolto il convegno "I riti della Settimana Santa a Procida. L'arte misteriale, un patrimonio immateriale culturale da valorizzare". All'evento, promosso dal consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Gennaro Saiello e dall'assessore al Turismo del comune di Procida Leonardo Costagliola, hanno partecipato l'assessore al Turismo della Regione Campania Felice Casucci, il delegato alla Cultura del comune di Procida Michele Assante del Leccese, il Priore della Congrega dei Turchini Matteo Germinario, il Priore dell'Arciconfraternita del Santissimo Sacramento detta "dei Bianchi" Antonio Impagliazzo, associazioni e docenti.
"I riti della Settimana Santa che si svolgono a Procida sono lo specchio della nostra identità, della nostra capacità di tramandare un'eredità che parla di fede, arte e comunità. Al contempo, questi riti ci offrono una grande opportunità, quella di trasformare la tradizione in motore di sviluppo culturale e sociale. Nella scorsa legge di adeguamento normativo ho presentato un emendamento che intendeva assicurare la valorizzazione delle Celebrazioni delle strutture processionali che hanno trovato riconoscimento nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale dell'UNESCO. Purtroppo quell'emendamento non fu approvato ma sono certo che con l'assessore Casucci troveremo una strada per sostenere la manifestazione. Promuovere il nostro patrimonio immateriale significa creare opportunità per artigiani, artisti, guide turistiche, ristoratori e operatori del settore alberghiero. Significa favorire il turismo culturale e combattere lo spopolamento che troppo spesso colpisce i piccoli centri e le isole. Il nostro obiettivo è quello di strutturare una proposta che possa essere presentata in Consiglio regionale per attrarre fondi, risorse e visibilità per l'intera comunità procidana". Dichiara il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Gennaro Saiello a margine dell'evento.
"Oggi a Procida abbiamo discusso di una delle manifestazioni dell'arte misteriale più importanti della Regione Campania, della cultura come dimensione dell'accoglienza, della tradizione, dell'attrattività turistica. Ma anche e soprattutto della virtù pubblica che si sposa con la virtù sociale delle grandi tradizioni popolari. Vogliamo raccogliere la sfida di tanti ragazzi e tante associazioni che si impegnano quotidianamente per realizzare questo progetto e capire come possiamo sostenerlo". Nota l'assessore al Turismo della Regione Campania Felice Casucci.
"La giornata di oggi rientra nell'ambito della creazione di un percorso condiviso con la Regione Campania per inserire i riti della Settimana Santa nel cartellone regionale degli eventi, un tassello che contribuirebbe alla valorizzazione di un patrimonio immateriale della nostra isola. Continueremo a lavorare per garantire continuità e prospettive a un evento che merita visibilità a livello nazionale e internazionale". Così l'assessore al Turismo del comune di Procida Leonardo Costagliola.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10306104
A Maiori esplode la polemica sulle concessioni demaniali marittime. Il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha presentato una formale segnalazione al Prefetto di Salerno, sollevando gravi perplessità sulla gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione comunale. Nel suo...
POSITANO - In un momento di massima criticità legata all'approvvigionamento idrico, il sindaco Giuseppe Guida interviene per fare il punto della situazione e aggiornare i cittadini sugli sviluppi dell'emergenza. Nella giornata di ieri, su sua richiesta, è stato convocato d'urgenza un tavolo istituzionale...
"Il bradisismo nei Campi Flegrei non è un'emergenza temporanea, ma una condizione permanente che espone i cittadini a un rischio costante". Lo dichiara il deputato del Partito Democratico Piero De Luca, intervenendo sulle recenti misure adottate dal Governo in materia di sicurezza sismica nell'area flegrea....
"Adottare ogni iniziativa di competenza, anche e soprattutto di carattere ispettivo, affinché sia fatta chiarezza rispetto a quanto accade presso l'Azienda ospedaliero- universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno". È quanto chiede Pino Bicchielli, vicepresidente del gruppo Noi Moderati alla Camera dei Deputati...
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale,...