Tu sei qui: PoliticaRoma, Conte alla manifestazione di protesta sul Superbonus: «Mi sono fatto carico della disperazione dei lavoratori»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 7 dicembre 2022 08:36:19
Nella giornata di ieri, 6 dicembre, il leader M5s, Giuseppe Conte, è stato in piazza Santi Apostoli a Roma per partecipare ad una manifestazione di protesta sul Superbonus. L'ex premier ha poi pubblicato sui social un lungo post per fare un resoconto della manifestazione:
"Piazza SS Apostoli, a Roma, tracimava preoccupazione, frustrazione e finanche rabbia. Tantissimi lavoratori e lavoratrici del settore edile, ma anche privati cittadini, hanno manifestato contro un Governo che tentenna sullo sblocco della cessione dei crediti di imposta e che sta mettendo in ginocchio un comparto grazie al quale, appena lo scorso anno, l'Italia è stata definita la ‘locomotiva d'Europa'.
Quando il gioco si fa duro questo esecutivo fa spallucce: non dà risposte, non mette la faccia e lascia famiglie e imprese in balia dell'emergenza, abbandonate al proprio destino. È un modo di governare che non ci appartiene: che Governo è quello che non ascolta il grido di 40mila imprese e altrettante famiglie sull'orlo del fallimento? Che coerenza è quella di chi, nei mesi scorsi, dall'opposizione conveniva sulla bontà di questa battaglia e, oggi, che ha le redini del governo, la rinnega infischiandosene della sorte di famiglie e aziende disperate?
Il Movimento 5 Stelle è fatto di un'altra pasta. Abbiamo raggiunto la piazza e parlato con i lavoratori, ascoltando le loro recriminazioni, i loro duri sfoghi. Gli abbiamo chiesto di non cedere a tensioni che avrebbero oscurato la bontà delle loro ragioni. Ci siamo fatti carico delle loro istanze, della loro disperazione, portando subito dopo le 20 mila firme della loro petizione fin dentro Palazzo Chigi, affinché il Presidente Meloni non ignori ancora le loro voci. Non saremo noi a voltare le spalle a chi chiede rispetto e dignità. Non lasceremo indietro nessuno: fatevene una ragione".
Nella stessa giornata di ieri, sempre con un post social, Conte è anche intervenuto sulla decisione del Governo di modificare la legge Spazzacorrotti: "Uscire dal carcere e ottenere benefici penitenziari sarà ora più facile per chi viene condannato per i più gravi reati contro la Pubblica Amministrazione. Tutto grazie al voto della maggioranza di Giorgia Meloni, che oggi è andata all'attacco della nostra legge Spazzacorrotti. In un Paese in cui il 90% delle truffe sono collegate ad appalti, mazzette e responsabilità erariali e amministrative nella Pubblica amministrazione il centrodestra crea praterie di impunità e indossa i guanti bianchi con chi inquina le Istituzioni, mentre attacca con ferocia i più deboli, le famiglie che non ce la fanno e il ceto medio. Questa è l'Italia alla rovescia della Meloni: via il "Reddito di cittadinanza", sì all'introduzione della "Corruzione ed evasione di cittadinanza"".
(Foto tratte dal video Fb di Giuseppe Conte)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10857103
Dopo il video diventato virale in cui due barcaioli si contendono con toni accesi l'ingresso alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri Francesco Cerrotta ha chiesto che il servizio di trasporto dei turisti venga affidato attraverso una gara d'appalto pubblica. In una lettera inviata alla Direzione...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...