Tu sei qui: PoliticaRoma, Tajani convoca ambasciatore iraniano: "Italia condanna pena di morte"
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 28 dicembre 2022 18:59:27
Non si fermano le proteste in tutto l'Iran contro il regime ed è notizia di oggi che riporta ennesima tragedia con vittima un ragazzo di soli 17 anni: è stato ucciso dagli agenti di polizia iraniani mentre stava tornando a casa ad Ardaq, nella provincia di Qazvin nell'auto di un amico.
Una pattuglia li ha inseguiti ma si è impantanata nel fango e ha aperto il fuoco. Lo riporta Bbc Persia citando un account Instagram e pubblicando la foto della giovane vittima, Mehrdad Malek.
Sarebbe stato ucciso lo scorso 5 dicembre e la notizia è trapelata oggi.
In questo clima di terrore continuo oggi il ministro della Difesa, Antonio Tajani ha convocato l'ambasciatore iraniano in Italia, Mohammad Reza Sabouri:
''L'Italia è assolutamente ferma nel condannare la pena di morte e la decisione di dar vita a esecuzioni capitali di giovani manifestanti rappresenta per l'Italia una linea di non ritorno'', una linea rossa.
''Nessuna autorità può arrogarsi il diritto di togliere la vita a un condannato, anche se ha commesso il reato per il quale è accusato'', ha detto Tajani, ricordando che ''anche all'Onu ci siamo schierati a favore della moratoria della pena di morte''.
Tanto che ''la pena di morte è inaccettabile sia per l'Italia, sia per l'Unione europea''. Per cui ''o verranno sospese le esecuzioni, o sarà difficile per noi cambiare atteggiamento. Continueremo a condannare con grande fermezza quello che sta accadendo'', ha detto Tajani.
Intanto una condanna a morte è stata annullata dalle autorità iraniane: il medico radiologo iraniano Hamid Qarahasanlou - arrestato con la moglie Farzane durante gli scontri delle scorse settimane a Karaj - sarebbe stato 'graziato' a scriverlo il quotidiano Etemad citando la sorella di Hamid, Fatima.
"La famiglia è stata informata questa mattina dell'annullamento della condanna a morte. Fortunatamente, dopo aver esaminato i documenti, si è constatato che la legge marziale per mio fratello non era corretta e questa sentenza è stata annullata".
Fonte foto: Pagina Facebook Antonio Tajani e Foto diShima AbedinzadedaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10748105
A Maiori esplode la polemica sulle concessioni demaniali marittime. Il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha presentato una formale segnalazione al Prefetto di Salerno, sollevando gravi perplessità sulla gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione comunale. Nel suo...
POSITANO - In un momento di massima criticità legata all'approvvigionamento idrico, il sindaco Giuseppe Guida interviene per fare il punto della situazione e aggiornare i cittadini sugli sviluppi dell'emergenza. Nella giornata di ieri, su sua richiesta, è stato convocato d'urgenza un tavolo istituzionale...
"Il bradisismo nei Campi Flegrei non è un'emergenza temporanea, ma una condizione permanente che espone i cittadini a un rischio costante". Lo dichiara il deputato del Partito Democratico Piero De Luca, intervenendo sulle recenti misure adottate dal Governo in materia di sicurezza sismica nell'area flegrea....
"Adottare ogni iniziativa di competenza, anche e soprattutto di carattere ispettivo, affinché sia fatta chiarezza rispetto a quanto accade presso l'Azienda ospedaliero- universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno". È quanto chiede Pino Bicchielli, vicepresidente del gruppo Noi Moderati alla Camera dei Deputati...
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale,...