Tu sei qui: PoliticaSalario minimo, Bonomi: "Da Confindustria nessuna preclusione"
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 3 luglio 2023 20:19:23
Continua il dibattito sul salario minimo dopo che le opposizioni hanno depositato - unitariamente - una proposta di legge alla Camera.
Nessun veto sul salario minimo da parte di Confindustria anche se tra i sindacati è bufera: il segretario della Uil, Pierpaolo Bombardieri, che ha aperto alla proposta delle opposizioni, ha denunciato la diffusione di "lavoro sottopagato e contratti pirata, firmati anche da sindacati gialli che spesso il governo chiama al tavolo e che dialogano molto bene con Sbarra".
Il segretario della Cisl, Luigi Sbarra, che aveva bocciato la proposta sul salario minimo indicando il rischio di una spirale verso il basso delle retribuzioni, chiamato in causa, ha definito le affermazioni del collega "gravi e farneticanti".
Mentre Maurizio Landini ha ribadito con la definizione di "inutili e finti" tutti gli incontri svolti con l'esecutivo, che non starebbe riconoscendo nel sindacato un soggetto che rappresenta milioni di persone.
Landini e Bombardieri sono interventi in un confronto con la segretaria del Pd, Elly Schlein, e il presidente del Movimento Cinque stelle, Giuseppe Conte, al convegno organizzato dall'ex presidente dell'Inps, Pasquale Tridico, all'Università di Roma Tre 'Inflazione e salari: quali politiche?'.
Tridico, tornato all'insegnamento, ha spiegato che l'introduzione di un salario minimo di 9 euro riguarderebbe una platea di 3-4 milioni di lavoratori, porterebbe a una riduzione della disuguaglianza misurata dall'indice di Gini dell'1,5%, un calo della povertà relativa del 2% e , per le Casse dello Stato, un aumento del gettito di 1,5 miliardi tra maggiore Irpef incassata e minori uscite per sussidi. I benefici riguarderebbero anche l'offerta di lavoro, l'occupazione femminile e la natalità.
Bombardieri ha riconosciuto che "il salario minimo in questo Paese serve. Ci sono tre milioni di lavoratori che stanno sotto la soglia di nove euro l'ora".
Durante i lavori, le agenzie hanno battuto le dichiarazioni del presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, all'assemblea di Assolombarda che sono state subito rilanciate da Conte che ha detto: 'Non siamo soli in questa battaglia'. Bonomi ha definito il salario minimo "una grande sfida" e chiesto di entrare nel pieno dei temi.
Si è poi detto d'accordo con i sindacati anche sulla necessità di rinnovare i contratti scaduti e detto che Confindustria lo fa.
"Su 5,5 milioni di dipendenti delle aziende con contratti di Confindustria, solo 240mila hanno contratti scaduti da 24 mesi, gli altri li abbiamo rinnovati", ha detto invitando a guardare qualche altra categoria, come i pubblici esercizi, che non rinnovano dal 2019.
Fonte foto: pagina Facebook Confindustria e
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10883106
Dopo la decisione del governo di far pagare 5mila Euro ai migranti come sorta di cauzione per evitare i Cpr (centri di permanenza per i rimpatri) oggi tre migranti tunisini hanno lasciato il centro per il rimpatrio di Pozzallo su decisione del tribunale di Catania, che solleva dubbi nei confronti delle...
Magneti Marelli a Crevalcore in provincia di Bologna sta vivendo una crisi profonda: 229 dipendenti rischiano il posto. Il rischio chiusura da ieri è sempre più concreto, dopo che l'azienda ha confermato l'intenzione di cessare la produzione entro fine anno. E mentre la Cgil segue la vertenza da vicino,...
"Ogni tanto dal governo si inventano un bonus stanziando risorse così limitate da apparire ridicole". Sono le parole del governatore Vincenzo De Luca che, nella diretta Facebook pubblicata ieri pomeriggio, ha bacchettato il Governo Meloni. "Il Governo è in difficoltà, ovviamente", aggiunge De Luca. "Soltanto...
"Confermato lo stop alla caccia, disastro amministrativo della Regione". Netta presa di posizione di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, in merito all'ultimo decreto del Tar Campania sul ricorso proposto dalle associazioni. I giudici infatti hanno infatti sospeso la partenza...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.