Tu sei qui: PoliticaSalario minimo, Conte: "Battaglia che non toglie nulla a contrattazione sindacale"
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 31 marzo 2023 19:09:44
di Norman di Lieto
L'Italia non vede crescere i propri salari da circa 30 anni e secondo i dati Ocse li ha visti diminuire del 2,9%.
Questo dato da una parte incentiva i partiti come M5S, Verdi e Pd ad accelerare sul salario minimo mentre la maggioranza di governo non è d'accordo e, anche gli stessi sindacati, non vedono di buon occhio l'idea dell'istituire un meccanismo regolatore: "Esistono già i Contratti nazionali di lavoro" firmati appunto dalle rappresentanze datoriali insieme, appunto, alle organizzazioni sindacali.
Non vede una sorta di 'concorrenza' tra istituzione del salario minimo e contrattazione sindacale, Giuseppe Conte che dichiara:
"Ho depositato e chiesto la calendarizzazione in commissione Lavoro la nostra proposta di legge sul salario minimo che tiene conto del sistema italiano e dell'opportunità di incentivare e compensare l'introduzione del salario minimo attraverso la detassazione degli incrementi retributivi dei Ccnl per il triennio 2023-2025. E' una battaglia che non toglierà nulla alla rappresentanze sindacali. C'era preoccupazione anche in Germania quando nel 2014 la Merkel introdusse la soglia del salario minimo legale, ma gli stessi sindacati hanno poi ammesso che ha rafforzato il loro potere contrattuale, non lo ha indebolito".
Così il presidente del M5S Giuseppe Conte in collegamento con l'evento dell'Usb - Unione sindacale di Base: "Il salario che non c'è".
"Questa battaglia - continua Conte - va inserita in un più ampio fronte di ristrutturazione del mercato del lavoro" che comprenda "una misura di protezione sociale, il contrasto del precariato selvaggio, intervento sul cuneo fiscale e riduzione del tempo di lavoro. Anni fa il salario minimo legale sembrava una iniziativa velleitaria, oggi invece è un fiume in piena, dobbiamo arrivare al mare. Ci siamo quasi e lavorando tutti insieme ci riusciremo", conclude Conte.
Fonte foto: pagina Facebook Giuseppe Conte e Foto diFrantisek KrejcidaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10967100
"Adottare ogni iniziativa di competenza, anche e soprattutto di carattere ispettivo, affinché sia fatta chiarezza rispetto a quanto accade presso l'Azienda ospedaliero- universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno". È quanto chiede Pino Bicchielli, vicepresidente del gruppo Noi Moderati alla Camera dei Deputati...
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale,...
"È sorprendente che il presidente De Luca, nonostante gli scandali e le inefficienze che affliggono la sanità campana e i numerosi problemi irrisolti della Regione, trovi il tempo per attaccare il Governo Meloni sulla sicurezza, arrivando persino a smentire il suo stesso sindaco, Vincenzo Napoli. Quest'ultimo,...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....