Tu sei qui: PoliticaSalario minimo, Conte: "Battaglia che non toglie nulla a contrattazione sindacale"
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 31 marzo 2023 19:09:44
di Norman di Lieto
L'Italia non vede crescere i propri salari da circa 30 anni e secondo i dati Ocse li ha visti diminuire del 2,9%.
Questo dato da una parte incentiva i partiti come M5S, Verdi e Pd ad accelerare sul salario minimo mentre la maggioranza di governo non è d'accordo e, anche gli stessi sindacati, non vedono di buon occhio l'idea dell'istituire un meccanismo regolatore: "Esistono già i Contratti nazionali di lavoro" firmati appunto dalle rappresentanze datoriali insieme, appunto, alle organizzazioni sindacali.
Non vede una sorta di 'concorrenza' tra istituzione del salario minimo e contrattazione sindacale, Giuseppe Conte che dichiara:
"Ho depositato e chiesto la calendarizzazione in commissione Lavoro la nostra proposta di legge sul salario minimo che tiene conto del sistema italiano e dell'opportunità di incentivare e compensare l'introduzione del salario minimo attraverso la detassazione degli incrementi retributivi dei Ccnl per il triennio 2023-2025. E' una battaglia che non toglierà nulla alla rappresentanze sindacali. C'era preoccupazione anche in Germania quando nel 2014 la Merkel introdusse la soglia del salario minimo legale, ma gli stessi sindacati hanno poi ammesso che ha rafforzato il loro potere contrattuale, non lo ha indebolito".
Così il presidente del M5S Giuseppe Conte in collegamento con l'evento dell'Usb - Unione sindacale di Base: "Il salario che non c'è".
"Questa battaglia - continua Conte - va inserita in un più ampio fronte di ristrutturazione del mercato del lavoro" che comprenda "una misura di protezione sociale, il contrasto del precariato selvaggio, intervento sul cuneo fiscale e riduzione del tempo di lavoro. Anni fa il salario minimo legale sembrava una iniziativa velleitaria, oggi invece è un fiume in piena, dobbiamo arrivare al mare. Ci siamo quasi e lavorando tutti insieme ci riusciremo", conclude Conte.
Fonte foto: pagina Facebook Giuseppe Conte e Foto diFrantisek KrejcidaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10867104
Dopo il video diventato virale in cui due barcaioli si contendono con toni accesi l'ingresso alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri Francesco Cerrotta ha chiesto che il servizio di trasporto dei turisti venga affidato attraverso una gara d'appalto pubblica. In una lettera inviata alla Direzione...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...