Tu sei qui: PoliticaSalerno, criticità Viadotto Gatto: dopo mesi di attesa via libera per i lavori ai giunti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 29 luglio 2023 10:31:12
"L'amministrazione comunale dà il via a nuovi lavori ai giunti posti sul Viadotto Gatto: una buona notizia dopo lunghi mesi di immobilismo, che ricorda quanto, purtroppo, una delle arterie veicolari più trafficate della città sia completamente dimenticata dalle istituzioni competenti".
Lo dichiara il consigliere comunale di OltreDonato Pessolano.
"In più occasioni, per lunghi anni, sin dall'inizio della mia attività consiliare, ho attenzionato il viadotto Gatto e le sue criticità: ancora oggi è una strada degradata, che non offre condizioni di piena sicurezza agli automobilisti che transitano, teatro di numerosi incidenti stradali, alcuni dei quali anche mortali, oppressa quotidianamente da un traffico quasi perenne che è fonte di inquinamento ambientale e sonoro per le numerose famiglie che vi risiedono nei paraggi. Abbiamo denunciato in più occasioni, anche insieme ad altri colleghi del consiglio comunale, la pericolosità della strada, priva di illuminazione, con i guardrail danneggiati, sprovvista di catarifrangenti oltre che di reti di protezione delle abitazioni sottostanti e, peraltro, con una presenza scarsa e limitata soltanto al tratto più elevato, di barriere fonoassorbenti che tutelino le case vicine dagli effetti del forte inquinamento acustico. Ma criticità sono ben evidenti, come da me denunciato di recente, anche nella gestione del traffico sull'arteria: il Comune non vi ha dato ancora risposta".
"Quello annunciato dall'assessore Galdi ed avviato nei giorni scorsi - conclude Pessolano - rappresenta, senz'altro, un intervento importante per la sicurezza complessiva dell'arteria, e peraltro necessario: ma l'azione dell'amministrazione non può limitarsi, per questo tema come per tanti altri, ad operazioni tampone: si agisca, in futuro, in modo più incisivo".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101611105
"Adottare ogni iniziativa di competenza, anche e soprattutto di carattere ispettivo, affinché sia fatta chiarezza rispetto a quanto accade presso l'Azienda ospedaliero- universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno". È quanto chiede Pino Bicchielli, vicepresidente del gruppo Noi Moderati alla Camera dei Deputati...
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale,...
"È sorprendente che il presidente De Luca, nonostante gli scandali e le inefficienze che affliggono la sanità campana e i numerosi problemi irrisolti della Regione, trovi il tempo per attaccare il Governo Meloni sulla sicurezza, arrivando persino a smentire il suo stesso sindaco, Vincenzo Napoli. Quest'ultimo,...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....