Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: PoliticaSalerno, movida sicura. Sanzioni per chi non rispetta la normativa
Scritto da (Admin), domenica 13 giugno 2021 11:44:08
Ultimo aggiornamento domenica 13 giugno 2021 11:47:50
La Questura di Salerno in un comunicato Stampa ha informato dell'intensa attività di controllo effettuata su tutto il territorio provinciale.
"Effettuati numerosi controlli nell'ultima settimana, intensificati in questo fine settimana in tutta la provincia di Salerno, con le forze dell'ordine impiegate nei servizi di ordine pubblico, per garantire la sicurezza della "movida" al fine di prevenire episodi di inosservanza delle norme, con particolare riferimento all'obbligo dell'uso della mascherina, all'evitare il formarsi di assembramenti ed al rispetto degli orari di chiusura e di limiti agli spostamenti previsti.
Ciò al fine di garantire la serena fruizione dei luoghi dei centri urbani, con un comune senso di responsabilità e favorire altresì la diminuzione dei contagi.
I servizi di vigilanza sono stati svolti da tutte le forze dell'ordine del territorio, nei luoghi di maggior aggregazione della provincia, attraverso l'Ordinanza del Questore della provincia di Salerno, in perfetta intesa con i Comandanti Provinciali dell'Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza e con l'importante contributo dell'Esercito Italiano e delle polizie locali, in particolare con la Polizia Municipale di Salerno e con la Polizia Provinciale.
Di seguito i "numeri" del piano d'intervento "interforze" nell'ultimo fine settimana:
Tra le sanzioni elevate, 19 sono state irrogate nei confronti di persone che non rispettavano l'obbligo di indossare i dispositivi di protezione individuati ( c.d. mascherina), o per altre condotte previste dalle misure di contenimento previste dalla normativa Covid.
Tra queste ,sul capoluogo salernitano, in piazza Monsignor Grasso, nella scorsa notte un giovane di un comune adiacente a quello di Salerno è stato controllato alle ore 4 circa, ben oltre l'orario del coprifuoco previso alle ore 24:00, mentre si trovava in quella zona in assenza di motivazioni relative a lavoro, salute o necessità ed è stato sanzionato ai sensi della normativa Anticovid che prevede attualmente le limitazioni degli spostamenti dopo le ore 24.
Sanzionato sul capoluogo cittadino, nella zona del Centro, anche un esercizio commerciale per occupazione non autorizzata di suolo pubblico.
I servizi di ordine pubblico, volti alla tutela della sicurezza nella giornata domenicale, continueranno anche oggi 13 giugno in tutta la provincia, con particolare intensificazione anche in serata."
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10015107
Damiano Tommasi ha battuto il sindaco uscente e candidato di centrodestra Sboarina ed è stato eletto nuovo sindaco di Verona. L'ex calciatore ha vinto con il 53,4% contro il 46,6 del sindaco uscente. "Abbiamo scritto una pagina della storia di Verona, è un progetto affascinante, un modo nuovo di affrontare...
Nella consueta diretta Facebook di ieri pomeriggio, 24 giugno, il governatore Vincenzo De Luca è tornato a parlare dell'emergenza Covid, confermando l'aumento dei casi a causa della diffusione delle nuove varianti Omicron. «Dobbiamo tenere gli occhi aperti, - dice De Luca - l'aumento è assolutamente...
Anche Lucia Azzolina lascia il Movimento 5 Stelle. La deputata ed ex ministro dell'istruzione ha confermato di aver lasciato il partito per seguire Luigi Di Maio a Ipf (Insieme per il Futuro). Il nuovo gruppo è stato fondato proprio dall'attuale Ministro degli affari Esteri. Non sarà un partito personale...
F.G., dipendente della Miramare Service s.r.l., la società in house fondata dal Comune di Maiori che gestisce i servizi esterni per diversi comuni della Costiera, ha deciso di lasciare il suo lavoro perché non soddisfatto della paga mensile. La notizia è stata data da "Idea Comune". Il gruppo di minoranza,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.