Tu sei qui: PoliticaSalerno: nuovi agenti e più controlli per l'estate. Vietri: "Sulla sicurezza De Luca smentisce il suo sindaco"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 2 luglio 2025 08:41:34
"È sorprendente che il presidente De Luca, nonostante gli scandali e le inefficienze che affliggono la sanità campana e i numerosi problemi irrisolti della Regione, trovi il tempo per attaccare il Governo Meloni sulla sicurezza, arrivando persino a smentire il suo stesso sindaco, Vincenzo Napoli. Quest'ultimo, appena poche settimane fa - il 13 giugno scorso, in seguito alla sparatoria avvenuta in via Galloppo, a Torrione - aveva dichiarato che i dati statistici confermano come 'Salerno sia una città tutto sommato sicura".
Lo afferma il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri commentando le recenti affermazioni del governatore della Campania in merito alla situazione della sicurezza nel capoluogo salernitano.
"Il Governo Meloni - prosegue Vietri - sta esercitando pienamente le proprie competenze in materia di sicurezza pubblica, attraverso un'azione concreta: rafforzamento dei presidi sul territorio, operazioni di controllo straordinarie, sostegno economico e investimenti infrastrutturali. La risposta dello Stato non si limita alla politica, ma si traduce in interventi reali e misurabili".
"Solo negli ultimi mesi - ricorda Vietri - Salerno ha beneficiato dell'arrivo di 31 nuovi agenti: 14 unità per la Questura (10 agenti e 4 ispettori), 10 agenti per la Polizia Ferroviaria, 3 per la Polizia di Frontiera, 2 per la Stradale e 2 ispettori per il Sisco. Inoltre, in vista della stagione estiva, il Ministero dell'Interno ha assegnato alla provincia 94 nuove unità delle Forze dell'Ordine - tra Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza - che opereranno dal 1° luglio al 1° settembre. Un contingente pensato per far fronte all'incremento dei flussi turistici e rafforzare la sicurezza sia nel capoluogo che nelle località turistiche più sensibili".
"Il Piano di potenziamento, approvato dal Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica, prevede inoltre controlli intensificati nelle zone colpite da furti e rapine, e una nuova organizzazione del dispositivo Strade Sicure, con una presenza costante dell'Esercito nelle ore serali e notturne, inclusa la zona orientale di Salerno. Se davvero il presidente De Luca ha a cuore la sicurezza dei cittadini, dovrebbe ringraziare il Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi per l'attenzione riservata alla città di Salerno, insieme al Prefetto, al Questore e a tutte le forze dell'ordine, che ogni giorno, con dedizione e coraggio, lavorano per contrastare ogni forma di criminalità".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10954106
"Adottare ogni iniziativa di competenza, anche e soprattutto di carattere ispettivo, affinché sia fatta chiarezza rispetto a quanto accade presso l'Azienda ospedaliero- universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno". È quanto chiede Pino Bicchielli, vicepresidente del gruppo Noi Moderati alla Camera dei Deputati...
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale,...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
Dopo lo stop al Senato all'emendamento che avrebbe consentito ai presidenti di Regione di candidarsi per un terzo mandato, Vincenzo De Luca ha scritto una lettera formale a Massimiliano Fedriga, attuale presidente della Conferenza delle Regioni, sollecitando un rinvio delle elezioni regionali previste...