Tu sei qui: PoliticaSalvini contro De Luca: «Mascherine a Positano con 40°C?». E il governatore gli risponde: «Analfabeta, vaccinati!»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 2 luglio 2021 16:12:12
«In Italia c'è un Governatore che insulta tutti i giorni chi lavora per gli italiani come il Generale Figliuolo e impone la mascherina anche all'aperto solo ai campani e ai napoletani. Non è possibile. De Luca è un uomo pericoloso, lo dico con tutto il rispetto per le istituzioni, perché attenta alla salute di milioni di cittadini. Mettiamoci nei panni dei bimbi, degli anziani: è pericoloso imbavagliare la gente all'aperto con 40 gradi all'ombra, senza nessuna ragione scientifica, perché i medici in tutta Italia dicono che all'aperto fortunatamente non si corrono più rischi».
Così Matteo Salvini si è espresso sull'ordinanza relativa alle mascherine del Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, nel corso di un intervento alla trasmissione "Diritto e Rovescio" in onda su Rete 4.
«Perché lo fa? Perché gli piace andare controcorrente. Son convinto che se Draghi e la Lega dicessero che bisogna rimettersi le mascherine, lui farebbe un'ordinanza per togliere le mascherine. Scherza con la salute e con il lavoro dei campani, perché un turista da altre città d'Italia o del mondo con l'obbligo di mascherina anche a 40 gradi e con l'impossibilità di bere un bicchiere di birra la sera in giro per Napoli o per Positano, viene qui a far vacanza? Il signor De Luca è pericoloso e va aiutato a non fare danni», ha concluso il leader della Lega.
La risposta, velenosa, il governatore De Luca gliel'ha data oggi, nella consueta diretta del venerdì pomeriggio su Facebook.
«In questo momento vaga in Campania un esponente politico sceso da Milano. Ogni estate abbiamo la consolazione di doverlo ospitare. Io gli consiglio di vaccinarsi e di non fare lo scapigliato. Poi il mio invito è passare almeno un'ora della sua giornata a leggere qualcosa e ad informarsi, piuttosto che fare tweet e comparsate in tv. È la nuova classe dirigente del Paese, analfabeti di ritorno e in qualche caso anche di andata. Noi siamo ospitali, ma vaccinati, amico mio e mettiti la mascherina. Per il resto, ogni sua affermazione mi fa guadagnare 100mila voti. Che Dio lo benedica».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108822109
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
Dopo lo stop al Senato all'emendamento che avrebbe consentito ai presidenti di Regione di candidarsi per un terzo mandato, Vincenzo De Luca ha scritto una lettera formale a Massimiliano Fedriga, attuale presidente della Conferenza delle Regioni, sollecitando un rinvio delle elezioni regionali previste...
Ieri mattina, 26 giugno, il Consiglio Comunale di Scala su proposta del Sindaco ha deliberato all' unanimità LA CONDANNA DEL GENOCIDIO A GAZA, LA RICHIESTA D' INTERVENTO DELLE ISTITUZIONI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI PER IL CESSATE IL FUOCO E IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA. Di seguito si pubblica...
"Il Governo continua ad assicurare le risorse necessarie per lo sviluppo della Campania, dimostrando un'attenzione costante verso le esigenze del territorio. Il Cipess ha infatti deliberato, nell'ambito dell'aggiornamento del Contratto tra Mit e Anas 2021-2025, lo stanziamento delle risorse relative...