Tu sei qui: PoliticaSalvini: "Stop ai monopattini troppo veloci"
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 19 gennaio 2023 20:05:17
Non è la prima volta che Matteo Salvini affronta le diverse criticità emerse con l'utilizzo dei monopattini, così oggi il vicepremier e ministro dei trasporti ha rincarato dose scrivendo in un post sulla sua pagina Facebook:
"...Stiamo anche lavorando perché alcuni mezzi a due ruote come i monopattini, che troppo spesso sfrecciano senza regole, limiti e controlli ovunque, raggiungendo anche velocità elevate e pericolose, non possano più essere venduti e acquistati liberamente online, senza alcun controllo.Il limite di 20 km orari a cui viaggiano i monopattini a noleggio, dovrà essere il massimo di velocità oltre il quale non si possano più vendere o acquistare. Insieme ad un controllo sulla velocità, sono in corso approfondimenti sui temi del casco, dell'immatricolazione e della targa. La sicurezza viene prima del business".
L'idea del casco obbligatorio piace al Codacons che chiede di "disporre il divieto di utilizzo dei monopattini per i minori, rendere il casco obbligatorio per tutti gli utenti che guidano tale mezzo di locomozione indipendentemente dall'età, introdurre l'obbligo di targa e copertura assicurativa al pari di ciclomotori e automobili e l'installazione di limitatori di velocità e strumenti in grado di bloccare automaticamente il mezzo quando vi si sale in due persone. Ma, soprattutto, serve incrementare i controlli delle forze dell'ordine".
Arriva anche il commento di Nardella alle dichiarazioni di Salvini, il sindaco di Firenze spiega:
"Siamo stati i primi a porre con forza e in modo concreto il tema della sicurezza attraverso le ordinanze sulla obbligatorietà di casco che purtroppo sono state annullate dal Tar per assenza di una norma statale. Abbiamo introdotto l'affidamento dei servizi di sharing a società che hanno realizzato veicoli con portacasco incorporato".
E ha poi promesso il giusto supporto:
"Ho garantito al ministro Salvini durante il nostro ultimo incontro la disponibilità a collaborare come Comune di Firenze grazie anche alla nostra esperienza, basata anche su una proficua collaborazione con le associazioni di vittime della strada - aggiunge Nardella - Serve una strategia nazionale che parta dalle città sulla sicurezza e sull'uso dei monopattini ed esiste un 'modello Firenze' per costruire una politica nazionale per una fruizione sicura e sostenibile di questo mezzo di trasporto".
Bonelli - invece - è assai critico sulle dichiarazioni di Salvini, ricordando gli ultimi dati sugli incidenti:
"Nel primo semestre 2022 i feriti sono stati 108.996 (+25,7 per cento) e, purtroppo, i morti 1.450 (+15,3%). Come sempre, - puntualizza - aSalvini, viene mostrata la luna e lui parla del dito, perché pur di comparire si trasforma in una macchietta.
Pensi ai morti in strada".
Assosharing evidenzia invece come "per i monopattini in sharing è già in vigore il limite di 20 km/h. Grazie a questa soglia si registrano 2,07 incidenti ogni 100 mila km percorsi con monopattini in sharing e 5,01 ogni 100 mila spostamenti".
Fonte foto: Pagina Facebook Matteo Salvini e Dario Nardella
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10957100
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...
"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...
Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...