Tu sei qui: PoliticaSalvini: "Stop ai monopattini troppo veloci"
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 19 gennaio 2023 20:05:17
Non è la prima volta che Matteo Salvini affronta le diverse criticità emerse con l'utilizzo dei monopattini, così oggi il vicepremier e ministro dei trasporti ha rincarato dose scrivendo in un post sulla sua pagina Facebook:
"...Stiamo anche lavorando perché alcuni mezzi a due ruote come i monopattini, che troppo spesso sfrecciano senza regole, limiti e controlli ovunque, raggiungendo anche velocità elevate e pericolose, non possano più essere venduti e acquistati liberamente online, senza alcun controllo.Il limite di 20 km orari a cui viaggiano i monopattini a noleggio, dovrà essere il massimo di velocità oltre il quale non si possano più vendere o acquistare. Insieme ad un controllo sulla velocità, sono in corso approfondimenti sui temi del casco, dell'immatricolazione e della targa. La sicurezza viene prima del business".
L'idea del casco obbligatorio piace al Codacons che chiede di "disporre il divieto di utilizzo dei monopattini per i minori, rendere il casco obbligatorio per tutti gli utenti che guidano tale mezzo di locomozione indipendentemente dall'età, introdurre l'obbligo di targa e copertura assicurativa al pari di ciclomotori e automobili e l'installazione di limitatori di velocità e strumenti in grado di bloccare automaticamente il mezzo quando vi si sale in due persone. Ma, soprattutto, serve incrementare i controlli delle forze dell'ordine".
Arriva anche il commento di Nardella alle dichiarazioni di Salvini, il sindaco di Firenze spiega:
"Siamo stati i primi a porre con forza e in modo concreto il tema della sicurezza attraverso le ordinanze sulla obbligatorietà di casco che purtroppo sono state annullate dal Tar per assenza di una norma statale. Abbiamo introdotto l'affidamento dei servizi di sharing a società che hanno realizzato veicoli con portacasco incorporato".
E ha poi promesso il giusto supporto:
"Ho garantito al ministro Salvini durante il nostro ultimo incontro la disponibilità a collaborare come Comune di Firenze grazie anche alla nostra esperienza, basata anche su una proficua collaborazione con le associazioni di vittime della strada - aggiunge Nardella - Serve una strategia nazionale che parta dalle città sulla sicurezza e sull'uso dei monopattini ed esiste un 'modello Firenze' per costruire una politica nazionale per una fruizione sicura e sostenibile di questo mezzo di trasporto".
Bonelli - invece - è assai critico sulle dichiarazioni di Salvini, ricordando gli ultimi dati sugli incidenti:
"Nel primo semestre 2022 i feriti sono stati 108.996 (+25,7 per cento) e, purtroppo, i morti 1.450 (+15,3%). Come sempre, - puntualizza - aSalvini, viene mostrata la luna e lui parla del dito, perché pur di comparire si trasforma in una macchietta.
Pensi ai morti in strada".
Assosharing evidenzia invece come "per i monopattini in sharing è già in vigore il limite di 20 km/h. Grazie a questa soglia si registrano 2,07 incidenti ogni 100 mila km percorsi con monopattini in sharing e 5,01 ogni 100 mila spostamenti".
Fonte foto: Pagina Facebook Matteo Salvini e Dario Nardella
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10283109
In un recente articolo, pubblicato sulla versione on line di Sputnik International (leggi qui l'articolo originale) si evidenzia l'Unione Europea ha pagato circa 185 miliardi di euro in più per le importazioni di gas a causa delle sanzioni contro la Russia. Dopo l'introduzione delle sanzioni nel febbraio...
Stanno facendo discutere le immagini che Israele ha diffuso dove decine di prigionieri sono seduti, legati e in mutande sotto il controllo dell'esercito di Tel Aviv. Le immagini, non lasciano spazio a dubbi. I media israeliani - che hanno diffuso le immagini, a partire da Haaretz- li hanno presentati...
Da quella maledetta scoperta dello stupro di gruppo a Caivano, su due cuginette minorenni, ci sono stati l'invito di don Patriciello a Meloni, che hanno portato il governo a continuare sulla strada del riportare la legalità al Parco Verde. Campi di calcetto e basket, una pista per lo skate e un orto...
E alla fine il salario minimo così come lo voleva l'opposizione unita a 9€ lordi all'ora, di fatto, non c'è più. Dopo aver 'passato la palla' al Cnel che sostanzialmente ha bocciato la proposta, è arrivato oggi il via libera alla delega di 6 mesi al governo, con la bagarre alla Camera Pd-M5s, non si...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.