Tu sei qui: PoliticaSanità campana penalizzata, De Luca contro Speranza: «Vive sulla luna». E sul Covid: «Rischio picchi pesanti a fine luglio»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 2 luglio 2022 08:22:14
«Leggiamo affermazioni vaghe, insignificanti e banali del ministro della Salute Speranza. Sembra che viva sulla luna». Sono le parole del governatore della Campania Vincenzo De Luca che, in post pubblicato su Facebook, ha risposto alla polemica a distanza con il ministro della salute Roberto Speranza, reduce dalla visita a Napoli.
«Le polemiche fanno male e soprattutto a chi le fa», aveva dichiarato il ministro replicando all'attacco dello Sceriffo sulle svolte covid del ministero e del governo.
Ora, De Luca è tornato all'attacco: «Risponda - scrive sui social il governatore riferendosi a Speranza - nel merito a queste domande: perché ad oggi non è stato ancora fatto il riparto del Fondo Sanitario nazionale? Perché ad oggi non sono state restituite alle Regioni tutte le somme anticipate per l'emergenza Covid? Perché non è stata data copertura finanziaria per il personale delle Usca scadute a giugno, e che senza l'intervento d'urgenza delle Regioni avrebbe cancellato le possibilità di assistenza sui territori, anche per il contact tracing? Risponda alle mancate certezze finanziarie fornite per il personale previsto per le case di comunità e chieda scusa ai cittadini campani che da anni ricevono la quota di fondo sanitario nazionale più bassa d'Italia. Affronti seriamente il problema della carenza di personale, che è drammatica, fra personale già contagiato a centinaia di unità, e piano ferie ormai prossimo. Essere seri vuol dire risolvere problemi concreti, che si scaricano sulla pelle dei cittadini, non parlare a vuoto».
Sul problema sanità e, in particolar modo sull'emergenza Covid, De Luca, nella sua diretta Facebook, aggiunge: «Corriamo il rischio di avere picchi pesanti anche a fine luglio, prima ancora di arrivare a settembre e ottobre e dunque, come ripeto da mesi, dobbiamo riprendere l'abitudine ad indossare la mascherina. Attualmente abbiamo il 60% dei posti letto covid occupati e il 40% delle terapie intensive, ma in alcune realtà ospedaliere importanti, vi è già l'occupazione al 100% (o prossimi a quella cifra) dei posti letto covid. Questo significa che dobbiamo ridefinire il piano ospedaliero covid per la nostra sanità. Dobbiamo continuare ad essere la prima regione d'Italia nella battaglia contro il covid, pur essendo penalizzati dal punto di vista del personale, con 10mila unità lavorative in meno rispetto alla popolazione regionale».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105715108
Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Parlano di giudizi affrettati ed estemporanei ma hanno governato per 10 anni l'Italia e la Regione Campania. Ad oggi l'unico fatto concreto è che il Governo Meloni ha modificato il codice della strada dando la possibilità di realizzare la ZTIL extra urbana per la Costa d'Amalfi. Non ci servono le spiegazioni...
Il consigliere regionale Luca Cascone interviene con fermezza sulle polemiche riguardanti la ZTL territoriale in Costiera Amalfitana, sottolineando la complessità normativa e amministrativa del progetto. «Leggendo i giornali in questi giorni, continuo a chiedermi se i rappresentanti dei partiti di Governo,...