Tu sei qui: PoliticaSantanchè, Movimento 5 Stelle deposita mozione di sfiducia
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 25 luglio 2023 20:41:56
Dalla puntata di Report sul caso Visibilia azienda riconducibile al ministro Santanché, passando dalla sua risposta al Senato che non l'ha 'disarcionata' dal suo ruolo, seppur 'sotto stretta osservazione' nello stesso esecutivo a guida Meloni, arriva dal Movimento 5 Stelle a richiesta di rassegnare le proprie dimissioni.
Questo è quanto chiede la mozione M5s depositata in Senato e che verrà votata dall'Aula domani in mattinata e che sottolinea la "responsabilità politica" del premier Meloni.
"Condotte spregiudicate che non possono essere proprie di un Ministro", si legge nel documento e una "tendenza a considerare le regole del mercato e le regole sindacali e previdenziali come orpelli di impaccio alla libertà imprenditoriale". "Ferme restando le eventuali responsabilità che verranno in caso accertate nelle sedi opportune, - precisano - i fatti esposti minano fortemente la credibilità della Ministra e pongono un grave pregiudizio sulle sue capacità di svolgere le delicate funzioni alle quali è chiamata, nonché sull'opportunità della sua permanenza a ricoprire una carica governativa di primo piano e di piena rappresentanza politica".
Obiettivo principale, secondo i pentastellati è che "il nostro Paese e le sue istituzioni siano salvaguardate, nel loro prestigio e nella loro dignità, anche attraverso il doveroso principio di "onorabilità" per coloro cui sono affidate funzioni pubbliche. Ne consegue la responsabilità politica anche del Presidente del Consiglio dei ministri, che, ai sensi dell'articolo 95 della Costituzione, dirige la politica generale del Governo".
Intanto le indagini sulla società Visibilia non si fermano: Agenzia Entrate vuole chiarimenti con Santanchè potrebbe essere accusata di altri reati.
C'è in corso d'opera la valutazione da parte dell'Agenzia delle Entrate della proposta di transazione presentata da Visibilia srl in liquidazione, una delle società del gruppo fondato dalla ministra del Turismo Daniela Santanchè, per saldare, con un versamento di 1,2 milioni di euro diluito in 10 anni, i debiti col Fisco.
Intanto, nei vari filoni aperti sul caso Visibilia Santanchè potrebbe essere a breve iscritta anche per un'altra contestazione, una presunta truffa aggravata ai danni dello Stato, scaturita dalle dichiarazioni a verbale di un'ex dirigente di Visibilia Editore, che ha raccontato di aver continuato a lavorare quando era stata richiesta per lei dalla società la cassa integrazione Inps, tra marzo 2020 e novembre 2021 in periodo Covid.
Controlli potrebbero essere affidati anche all'Ispettorato del Lavoro.
Fonte foto: pagina Facebook Daniela Santanchè e pagina Facebook Sigfrido Ranucci
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10934104
Sul fatto che l'Italia stia diventando un paese vecchio, popolato perlopiù da anziani che un grave problema demografico causato dalla denatalità non è un mistero, ma ogni volta che l'Istat predispone un report, pare ci sia sempre una costante: il peggioramento della situazione precedente. E non è affatto...
Nel comune di Caivano sono assenti impianti di videosorveglianza pubblica e nei luoghi indicati dalle minorenni vittime degli abusi, "non sono presenti neppure sistemi di videosorveglianza privata, trattandosi di zone distanti dai centri abitati". È quanto emerge dall'ordinanza con cui il gip di Napoli...
Il vicepresidente del Consiglio e ministro Matteo Salvini ha firmato la precettazione per lo sciopero del trasporto pubblico locale programmato venerdì 29 settembre. La mobilitazione, proclamata per 24 ore, sarà solo di 4 ore. "Nessuno stop del trasporto pubblico locale questo venerdì, bene così. Il...
"Verità per Giulio Regeni" il monito che campeggia ormai da anni, solo per citarne uno, fuori da Palazzo Marino a Milano, con la notizia di oggi, se almeno non si è ancora arrivati alla verità, quantomeno, si potrà provare a chiedere giustizia agendo nei confronti dei presunti responsabili della morte...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.