Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: PoliticaScafati, Assessore a Politiche Sociali su restituzione fondi al Governo: «Di più non sarebbe stato possibile fare»
Scritto da (PNo Editorial Board), martedì 5 aprile 2022 18:18:46
Ultimo aggiornamento martedì 5 aprile 2022 18:18:46
Riceviamo e pubblichiamo l'intervento di replica dell'Assessore alle Politiche sociali di Scafati, Raffaele Sicignano, in merito alle dichiarazioni rilasciate dal Consigliere comunale Michele Russo, pubblicate su alcuni organi di stampa relativamente ai fondi per l'organizzazione dei centri estivi.
Il consigliere ing. Michele Russo attacca l'Amministrazione comunale sostenendo che il Comune non si è impegnato abbastanza nella programmazione della spesa dei fondi assegnati per i centri estivi. E che circa 29mila euro di tali fondi saranno restituiti al Governo perché non impiegati. Intendo precisare che dei 122mila euro dei fondi ministeriali assegnati al nostro Ente per i centri estivi, circa 93mila euro sono stati erogati agli aventi diritto. E non mi sembra francamente un risultato di poco conto, considerando che non ci sono strutture comunali sul territorio, come da bando e linee guida, da destinare ai minori. Ciononostante, grazie alla partecipazione di associazioni del terzo settore e al coinvolgimento delle comunità parrocchiali del nostro territorio, siamo riusciti anche a Scafati a realizzare i centri estivi per minori, registrando non solo una larga affluenza dei nostri ragazzi ma anche una larga soddisfazione da parte delle famiglie coinvolte. Non è stato fatto solo questo. È stato, altresì, predisposto un avviso pubblico per tutte le associazioni e cooperative sociali, dandone pubblicità alle famiglie e agli utenti, nella massima trasparenza e assistenza. È stato inoltre effettuato un lavoro di rendicontazione e di controllo degli atti da parte degli uffici preposti e anche su questo c'è stata la massima collaborazione e disponibilità con quanti hanno partecipato al bando. Abbiamo discusso dei centri estivi anche nell'ambito della Commissione affari sociali con l'obiettivo di trovare, insieme alle opposizioni, un punto di incontro per recepire le esigenze delle famiglie in difficoltà. Anche questo obiettivo direi è stato raggiunto, a tutti gli effetti. E di questo voglio ringraziare la dottoressa e coordinatrice Anna Sorrentino e tutto lo staff del Piano di zona che, nonostante il forte sottorganico, riesce ugualmente a mantenere tutti gli impegni e a garantire tutti i servizi. E anche con i centri estivi è stato fatto un ottimo lavoro. Di più non sarebbe stato possibile fare. Alle critiche rispondiamo solo con i fatti e con l'impegno.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10423105
Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha incontrato ieri pomeriggio, 16 maggio, a Palazzo Chigi, il segretario della Lega, Matteo Salvini. "Finalmente si è parlato di pace, e di come arrivare al cessate il fuoco il prima possibile con l'Italia protagonista dei negoziati", ha scritto il leader leghista...
Il governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il presidente della Fondazione Polis, don Tonino Palmese, hanno incontrato ieri, 16 maggio, una delegazione dei familiari delle vittime innocenti della criminalità, accompagnati da Giuseppe Granata, presidente del Coordinamento Campano dei familiari...
Nella sua consueta diretta Facebook del venerdì pomeriggio, il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, è tornato a parlare dell'emergenza all'ospedale Cardarelli di Napoli che deve far fronte alla carenza di medici. Nel suo discorso, il governatore ha sottolineato che questa problematica non riguarda...
«Le politiche sanitarie della Regione Campania sono una vergogna senza fine. L'ultimo atto di una serie di scellerate decisioni assunte dal governo regionale colpisce e penalizza i circa 80 mila diabetici della provincia di Salerno, cui sono stati ulteriormente tagliati i fondi». A parlare è il Presidente...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.