Tu sei qui: PoliticaScudetto Napoli, adottati provvedimenti di viabilità. Manfredi: «La città sa festeggiare e domenica lo dimostreremo»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 28 aprile 2023 08:33:59
Tutta la città sta vivendo ore di fermento in vista della partita Napoli-Salernitana, che si svolgerà domenica 30 aprile. Allo scopo di coordinare e pianificare i servizi di ordine e sicurezza pubblica in occasione dei festeggiamenti dello scudetto che potrebbero iniziare domenica 30 aprile, sono stati adottati dei particolari provvedimenti di viabilità.
In particolare, 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟮:𝟬𝟬 𝗱𝗶 𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟯𝟬 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟰:𝟬𝟬 𝗱𝗶 𝗹𝘂𝗻𝗲𝗱𝗶̀ 𝟭° 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟯, è stato chiesto di disporre il divieto di accesso e di transito veicolare nelle aree del centro cittadino.
Area interna al perimetro delimitato dalle seguenti strade/piazze: largo Sermoneta, via Francesco Caracciolo, via Partenope, via Nazario Sauro, via Ammiraglio Ferdinando Acton, via Cristoforo Colombo, via Nuova Marina, via Ponte della Maddalena, via Reggia di Portici, via Emanuele Gianturco, via Taddeo da Sessa, corso Meridionale, via Firenze, piazza Principe Umberto, corso Giuseppe Garibaldi, piazza Carlo III, via Foria, piazza Cavour, piazza Museo Nazionale, via Santa Teresa degli Scalzi, via Salvator Rosa, piazza Giuseppe Mazzini, corso Vittorio Emanuele, salita Piedigrotta, piazza Sannazaro, via Mergellina;
Ulteriori strade da interdire al transito e alla circolazione dei veicoli: via Santa Teresa degli Scalzi, corso Amedeo di Savoia, via Salvator Rosa (da piazza Mazzini ad aiuola Santacroce), via Torquato Tasso, salita della Grotta, Galleria 4 Giornate, Galleria Laziale, via Fuorigrotta (da via delle Legioni alla confluenza con la galleria Laziale), via Orazio.
Inoltre, dalle ore 10:00 di sabato 29 aprile alle ore 12:00 di lunedì 1° maggio 2023 è istituito il divieto di fermata e di sosta con rimozione coatta nel raggio di 300 metri dai seguenti presidi ospedalieri con pronto soccorso:
- Ospedale del Mare, via Enrico Russo, 41 (Ponticelli);
- Ospedale Cardarelli, via Cardarelli, 9;
- Ospedale Pediatrico Santobono alla via Mario Fiore, 6;
- Ospedale San Paolo, via Terracina, 219;
- Ospedale dei Pellegrini, via Portamedina alla Pignasecca, 41;
- Ospedale CTO, viale Colli Aminei, 21.
Le parole del sindaco Gaetano Manfredi: "Con Questura, Prefettura e le altre Forze dell'Ordine abbiamo deciso di garantire la massima libertà di gioire salvaguardando la sicurezza. Faremo lo stesso anche se lo scudetto dovesse arrivare più avanti. Si creerà una grande area pedonale nel centro storico, senza accesso di auto e motorini, dalle 12 di domenica e, qualora ci fossero i festeggiamenti, fino alle 4 del mattino. Area presidiata ai varchi da Polizia municipale e Forze dell'Ordine. Con l'impegno delle aziende di trasporto ad aumentare la frequenza dei trasporti e un presidio alle stazioni. Sono convinto che tutti potranno esprimere la loro gioia con responsabilità. Napoli sa festeggiare e domenica lo dimostreremo".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10493105
E alla fine il salario minimo così come lo voleva l'opposizione unita a 9€ lordi all'ora, di fatto, non c'è più. Dopo aver 'passato la palla' al Cnel che sostanzialmente ha bocciato la proposta, è arrivato oggi il via libera alla delega di 6 mesi al governo, con la bagarre alla Camera Pd-M5s, non si...
"Che i campani preferiscano raggiungere le strutture private convenzionate di Lombardia e Lazio per curarsi non ci sorprende. Ma che a confermare questo ennesimo fallimento della sanità regionale sia proprio l'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, di cui è presidente il consigliere politico...
«Ennesimo caso di malasanità in provincia di Salerno, ora non si può più tacere ma crediamo sia giunto il momento di far sentire la nostra voce a tutela dei cittadini». Lo hanno dichiarato il coordinatore provinciale di Noi ModeratiLuigi Cerruti, il coordinatore di Battipaglia Enrico Tucci e il responsabile...
di Norman di Lieto Gli scenari del lavoro, cambiano sempre di più e all'interno del mondo occupazionale convivono realtà professionali anche agli antipodi: è quanto emerge dalle dichiarazioni del Capo dello Stato, Sergio Mattarella, in occasione della celebrazione al Palazzo del Quirinale, del centenario...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.