Tu sei qui: PoliticaScuola, Valditara: "Per i bulli lavori socialmente utili"
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 6 dicembre 2022 22:05:24
Il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara che aveva già fatto discutere con le sue affermazioni sull'umiliazione torna con dichiarazioni 'forti' oggi torna ospite della trasmissione di Rai 1 "Porta a Porta" condotta da Bruno Vespa dove ha affermato:
"Il bullismo è una persecuzione sistematica, quasi il 25% dei ragazzi ha subìto episodi di bullismo con una diminuzione, secondo degli studi, addirittura di attesa di vita, depressione ed abbandono scolastico. Non possiamo rimanere inerti. Ho proposto l'utilizzo dei lavori socialmente utili che sono già previsti nello Statuto degli studenti del 1978 ma non sono molto usati. Credo sia necessario, il ragazzo deve concepire che il suo ego ha dei limiti, lavorando per la collettività deve rendersi conto che è inserito in una dinamica sociale, non può essere lasciato solo con il suo ego ipertrofico". Così il ministro Valditara intervenuto nel corso della trasmissione.
Una dichiarazione che arriva - a stretto giro - dopo l'episodio che ha visto un ragazzo aggredito di soli 15 anni, riportando un trauma cranico.
Ieri mattina alcuni suoi coetanei a Caltanissetta davanti alla scuola che frequenta lo hanno appunto aggredito.
Lo studente del Liceo Scientifico mentre stava salendo sulla minicar per tornare a casa, dopo la fine delle lezioni, avrebbe trovato ad attenderlo un gruppo di ragazzi che, per motivi al momento sconosciuti, lo avrebbe percosso alla testa con pugni e con una bottiglia. Il quindicenne, dopo l'aggressione subita, è stato condotto al pronto soccorso dell'ospedale Sant'Elia. I medici lo hanno dimesso con quattro giorni di prognosi. L'episodio di bullismo si è verificato in pieno giorno in una via trafficata della città e a quanto pare nessun passante sarebbe intervenuto a difendere il quindicenne.
Fonte foto: Foto diWokandapixdaPixabay e Foto diUlrike MaidaPixabay
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10384108
E alla fine il salario minimo così come lo voleva l'opposizione unita a 9€ lordi all'ora, di fatto, non c'è più. Dopo aver 'passato la palla' al Cnel che sostanzialmente ha bocciato la proposta, è arrivato oggi il via libera alla delega di 6 mesi al governo, con la bagarre alla Camera Pd-M5s, non si...
"Che i campani preferiscano raggiungere le strutture private convenzionate di Lombardia e Lazio per curarsi non ci sorprende. Ma che a confermare questo ennesimo fallimento della sanità regionale sia proprio l'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, di cui è presidente il consigliere politico...
«Ennesimo caso di malasanità in provincia di Salerno, ora non si può più tacere ma crediamo sia giunto il momento di far sentire la nostra voce a tutela dei cittadini». Lo hanno dichiarato il coordinatore provinciale di Noi ModeratiLuigi Cerruti, il coordinatore di Battipaglia Enrico Tucci e il responsabile...
di Norman di Lieto Gli scenari del lavoro, cambiano sempre di più e all'interno del mondo occupazionale convivono realtà professionali anche agli antipodi: è quanto emerge dalle dichiarazioni del Capo dello Stato, Sergio Mattarella, in occasione della celebrazione al Palazzo del Quirinale, del centenario...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.