Tu sei qui: PoliticaServizio di trasporto disabili a Positano, minoranza: "Disservizi, propaganda e promesse"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 21 maggio 2025 08:32:44
A seguito dell'ultimo Consiglio Comunale, il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" ha diffuso una nota stampa per sollevare una serie di criticità legate all’accessibilità e all’assistenza per le persone con disabilità motorie. Al centro della denuncia, una gestione definita lacunosa e priva di trasparenza, con particolare riferimento a un servizio di accompagnamento promesso da tempo ma, secondo quanto riportato, mai concretamente attivato.
Di seguito, il comunicato integrale.
"Disservizi, propaganda e promesse: a Positano le persone in difficoltà aspettano da sette anni. A chi diamo la colpa questa volta? L'ultimo consiglio comunale ha visto in discussione diversi punti all'ordine del giorno presentati dal nostro gruppo Su Per Positano. Tra questi, uno in particolare ha creato evidente imbarazzo all'amministrazione, tanto da richiedere l'intervento straordinario dell'ex assessore Di Leva.
Abbiamo interrogato il sindaco per chiarire come venga effettivamente gestito il servizio di accompagnamento per persone con difficoltà motorie, anziani e infermi, un servizio essenziale che tuttavia non risulta né operativo né adeguatamente pubblicizzato.
Il famoso pulmino acquistato per questo scopo è infatti diventato solo scenografia per le foto di propaganda. La verità è che il servizio, quando viene effettuato, è garantito occasionalmente e su richiesta dalla cooperativa Porter, che in cambio beneficia dell'uso gratuito dei locali nella Piazza dei Racconti — un privilegio concesso senza trasparenza e non esteso ad altri soggetti. Ma c'è di più: il pulmino comunale, in disuso dal 2018, risulta di fatto abbandonato.
La ditta appaltatrice, secondo i documenti di gara, avrebbe dovuto fornire un mezzo adeguato, ma così non è stato: il veicolo è risultato inutilizzabile per dimensioni, e l'amministrazione non ha né controllato né sostituito il mezzo. Un'altra occasione mancata, un altro esempio di mancata vigilanza. E le persone con disabilità? (Consigliere Di Leva, si dice così!) Per l'amministrazione, sembrano essere solo un pretesto da usare all'occorrenza.
Durante il consiglio, il consigliere Di Leva ha alzato i toni e compiuto gesti fuori luogo, cercando di sviare il dibattito dal vero problema: un servizio che da sette anni non esiste nella pratica e di cui nessuno è realmente informato, né tramite il nuovo sito comunale né tramite la necessaria segnaletica.
Nel 2025, in un Comune che vive di turismo e accoglienza, l'assenza totale di comunicazione su un servizio così delicato è un fatto gravissimo. Nessuna giustificazione, per quanto imbarazzata, può mascherare l'indifferenza mostrata finora. Non è finita. In perfetto stile "annuncio e rinvio", ci è stato riferito che tra un mese sarà finalmente presentato il PEBA - Piano per l'Eliminazione delle Barriere Architettoniche. Un'iniziativa che, come ammesso dallo stesso ex assessore, è stata sollecitata proprio dalla minoranza. Ancora una volta, assistiamo a una gestione che favorisce gli amici, ma dimentica chi ha davvero bisogno di aiuto. Noi continueremo a denunciare ogni mancanza, ogni privilegio ingiustificato, ogni occasione persa. Positano merita di più. Le persone meritano rispetto, non propaganda".
Foto: Su per Positano
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10754107
Dopo il video diventato virale in cui due barcaioli si contendono con toni accesi l'ingresso alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri Francesco Cerrotta ha chiesto che il servizio di trasporto dei turisti venga affidato attraverso una gara d'appalto pubblica. In una lettera inviata alla Direzione...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...