Tu sei qui: PoliticaSettore balneare, Vuolo (ID/Lega): «Le regioni costiere dell'UE traino dell’industria turistica. Servono azioni concrete, non governi miopi»
Inserito da (Admin), martedì 15 dicembre 2020 10:21:32
«Il turismo costiero e marittimo è il comparto trainante dell'industria turistica e noi dobbiamo essere capaci di sostenere con azioni concrete gli imprenditori che investono nel settore balneare, non penalizzarli». Così l'europarlamentare ID/Lega, Lucia Vuolo annuncia di aver chiesto, insieme ad altri colleghi per chiedere una provvisoria deroga per le concessioni demaniali dopo la lettera di messa in mora all'Italia inviata dalla Commissione europea, riguardante l'estensione per quindici anni delle concessioni marittimo-demaniali, istituita dalla legge 145/2018.
«Un tema molto caro alla Lega - spiega la Vuolo - che con l'ex Ministro Centinaio aveva messo in moto una forte riforma del settore. Oggi il governo è un altro, e la questione è andata persa in chissà quale cassetto di Conte e compagni».
Tutto parte dalle dichiarazioni ufficiali della Commissione che ricorda come l'estensione di quindici anni risulterebbe in contrasto con la Direttiva 123 del 2006 (la cosiddetta direttiva "Bolkestein"). Ciononostante, in Italia, la legge 145 del 2018 associa la deroga di quindici anni con il contestuale avvio di un'opera di riforma del demanio marittimo italiano.
È necessaria, quindi, una riforma complessiva sul demanio marittimo, che possa conciliare il diritto europeo con le aspettative degli attuali concessionari e con le esigenze di un comparto turistico unico al mondo.
«Amici, - rincara l'europarlamentare campano - dovete capire che senza questa riforma è impossibile stabilire i termini di applicazione della Direttiva 123 alle concessioni marittimo-demaniali. Questo la sinistra se l'è dimenticato. È stata la Corte di Giustizia europea ad individuare i criteri. E' nella sentenza così detta "Promoimpresa" che la Corte ha indicato che l'applicazione della Direttiva scatta solo dopo aver accertato la scarsità delle risorse».
«Tutto questo ha portato a presentare un'interrogazione alla Commissione europea in cui abbiamo chiesto di spronare il "dormiente" Governo italiano ad affrontare una seria riforma, ma allo stesso modo a concedere il prolungamento delle concessioni a quindici anni, ora diventata una inevitabile misura transitoria.»
«Il ritardo c'è e va risolto, - conclude la Vuolo - ma con questo Governo anche le risoluzioni più semplici diventano complesse e non gestibili. E per fortuna che Conte ci ha detto che questo è il migliore esecutivo possibile».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10675103
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...
"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...
Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...