Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Callisto I papa

Date rapide

Oggi: 14 ottobre

Ieri: 13 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: PoliticaSettore balneare, Vuolo (ID/Lega): «Le regioni costiere dell'UE traino dell’industria turistica. Servono azioni concrete, non governi miopi»

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Politica

Politica, Turismo, Mare, Lega

Settore balneare, Vuolo (ID/Lega): «Le regioni costiere dell'UE traino dell’industria turistica. Servono azioni concrete, non governi miopi»

Tutto parte dalle dichiarazioni ufficiali della Commissione che ricorda come l’estensione di quindici anni risulterebbe in contrasto con la Direttiva “Bolkestein”

Inserito da (Admin), martedì 15 dicembre 2020 10:21:32

«Il turismo costiero e marittimo è il comparto trainante dell'industria turistica e noi dobbiamo essere capaci di sostenere con azioni concrete gli imprenditori che investono nel settore balneare, non penalizzarli». Così l'europarlamentare ID/Lega, Lucia Vuolo annuncia di aver chiesto, insieme ad altri colleghi per chiedere una provvisoria deroga per le concessioni demaniali dopo la lettera di messa in mora all'Italia inviata dalla Commissione europea, riguardante l'estensione per quindici anni delle concessioni marittimo-demaniali, istituita dalla legge 145/2018.

«Un tema molto caro alla Lega - spiega la Vuolo - che con l'ex Ministro Centinaio aveva messo in moto una forte riforma del settore. Oggi il governo è un altro, e la questione è andata persa in chissà quale cassetto di Conte e compagni».

Tutto parte dalle dichiarazioni ufficiali della Commissione che ricorda come l'estensione di quindici anni risulterebbe in contrasto con la Direttiva 123 del 2006 (la cosiddetta direttiva "Bolkestein"). Ciononostante, in Italia, la legge 145 del 2018 associa la deroga di quindici anni con il contestuale avvio di un'opera di riforma del demanio marittimo italiano.

È necessaria, quindi, una riforma complessiva sul demanio marittimo, che possa conciliare il diritto europeo con le aspettative degli attuali concessionari e con le esigenze di un comparto turistico unico al mondo.

«Amici, - rincara l'europarlamentare campano - dovete capire che senza questa riforma è impossibile stabilire i termini di applicazione della Direttiva 123 alle concessioni marittimo-demaniali. Questo la sinistra se l'è dimenticato. È stata la Corte di Giustizia europea ad individuare i criteri. E' nella sentenza così detta "Promoimpresa" che la Corte ha indicato che l'applicazione della Direttiva scatta solo dopo aver accertato la scarsità delle risorse».

«Tutto questo ha portato a presentare un'interrogazione alla Commissione europea in cui abbiamo chiesto di spronare il "dormiente" Governo italiano ad affrontare una seria riforma, ma allo stesso modo a concedere il prolungamento delle concessioni a quindici anni, ora diventata una inevitabile misura transitoria

«Il ritardo c'è e va risolto, - conclude la Vuolo - ma con questo Governo anche le risoluzioni più semplici diventano complesse e non gestibili. E per fortuna che Conte ci ha detto che questo è il migliore esecutivo possibile».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 10176104