Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: PoliticaSì al vitalizio a Formigoni, Conte annuncia: «M5S si batterà per riconsiderare decisione»
Scritto da (Maria Abate), mercoledì 19 maggio 2021 12:00:21
Ultimo aggiornamento mercoledì 19 maggio 2021 12:00:21
Con 3 voti a favore e 2 contrari (Valente - Pd e Balboni - Fdi), il Consiglio di sorveglianza del Senato ha confermato la sentenza di primo grado e quindi il diritto a percepire il vitalizio da parte di Roberto Formigoni, ex presidente della Lombardia e già senatore.
Il 21 febbraio 2019 Formigoni fu condannato in via definitiva a 5 anni e 10 mesi per corruzione nel processo per il crac delle fondazioni Maugeri e San Raffaele. Con i loro soldi, l'ex governatore lombardo pagava cene, viaggi, gite in barca e una villa in Sardegna. In cambio Formigoni, secondo i giudici, ha favorito i due enti con delibere di giunta per circa 200 milioni di rimborsi pubblici.
In merito a ciò si è espresso l'ex premier Giuseppe Conte, adesso a capo della rifondazione del M5S: «Il Senato della Repubblica, attraverso un proprio organo, il Consiglio di Garanzia, ha confermato la decisione di primo grado - ha detto - di restituire il vitalizio a un ex senatore condannato per corruzione. È una decisione che considero erronea, che trasmette un messaggio profondamente negativo per i cittadini, perché mina il delicatissimo rapporto di "fiducia" con le istituzioni, tanto più in questo momento: il Paese sta faticosamente cercando di superare una drammatica pandemia, che ha fiaccato e messo in ginocchio moltissime attività economiche e creato difficoltà a tantissimi cittadini».
«Tra l'altro, una delibera dell'ex Presidente Grasso del 2015 aveva stabilito che i condannati in via definitiva per alcuni gravi reati, tra cui quelli di corruzione, non avessero più diritto a percepire il vitalizio. Ma l'organo chiamato a decidere in primo grado sui vitalizi, invocando argomentazioni capziose, ha preferito disattendere tale determinazione», ha aggiunto Conte.
«Purtroppo, sia all'interno della Commissione Contenziosa sia nel Consiglio di Garanzia, non siede alcun componente titolare esponente del MoVimento 5 Stelle, la forza politica che da sempre si batte contro questo odioso ed anacronistico privilegio. Ritengo necessario che gli esponenti e le forze politiche che hanno preso questa decisione se ne assumano pubblicamente la responsabilità, attraverso una discussione trasparente e condivisa».
«Siamo certi che le altre forze politiche nulla avranno da obiettare e potranno spiegare agli italiani le motivazioni delle decisioni assunte. Quanto al Movimento 5 Stelle, una cosa deve essere estremamente chiara: ricorreremo a qualsiasi strumento possibile perché questa decisione sia riconsiderata e, in generale, affinché la polemica sul vitalizio ai parlamentari, tanto più se condannati, resti solo un ricordo del passato. Qualcuno continuerà a chiamare questo nostro impegno "populismo". Per noi è una battaglia di civiltà a garanzia e a tutela del prestigio e della credibilità delle istituzioni».
(Foto: Formigoni da ANSA, Conte da Fb)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10857100
Mentre Carlo Calenda con il suo partito Azione il patto con il partito democratico guidato da Enrico Letta l'aveva siglato - insieme a +Europa - salvo poi cambiare idea dando l'annuncio domenica scorsa in diretta televisiva durante la trasmissione: "Mezz'ora in più" condotta da Lucia Annunziata, Matteo...
Gli agenti dell'Fbi si sono presentati, a sorpresa, nel resort di Donald Trump a Palm Beach, in Florida, dove l'ex presidente vive da quando ha lasciato la Casa Bianca nel gennaio 2021. A Mar-a-Lago si e' consumato il raid più clamoroso della storia americana: e' stato lo stesso ex presidente a rivelarlo...
Il patto nel centro-destra è chiaro: siglato tra Meloni, Salvini e Berlusconi sancisce come il partito che all'interno della coalizione otterrà più voti alle elezioni politiche del prossimo 25 settembre, deciderà il futuro premier. Questa linea politica ha fatto registrare un sincero ottimismo da parte...
«L'immigrazione illegale di massa piace alla criminalità organizzata, ai trafficanti di esseri umani e a chi lucra sui disperati. Non a chi difende la legalità, la sicurezza e la dignità di ogni essere umano». Sono le parole, affidate ai social, di Giorgia Meloni. Per la leader di Fratelli d'Italia «fermare...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.