Tu sei qui: Politica«Si migliori il traffico rispettando l'ambiente», anche Fratelli d’Italia Costa d’Amalfi dice no alla Galleria Minori-Maiori
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 6 febbraio 2024 11:02:42
Anche i responsabili del partito Fratelli d'Italia per la Costiera Amalfitana, Gino Schiavo e Matteo Cobalto, intertengono, attraverso un comunicato inviato agli organi stampa, sulla galleria Minori-Maiori.
La manifestazione contro il tunnel di Minori ha riportato alla ribalta mediatica il progetto in itinere, ed è certamente positiva la presa di coscienza, civile e composta, di tanti cittadini che hanno voluto esprimersi pubblicamente in dissenso all'iniziativa.
Tardivo e populistico invece il risveglio di un consigliere comunale di lungo corso che si è appuntata al petto la medaglia di difensore della costiera e dell'ambiente.
E che dire poi dei rappresentanti del Movimento 5 stelle che, sfiorando il ridicolo, hanno solo ora scoperto il pericolo e l'aggressione al paesaggio rappresentato dall'opera tuonando contro l'iniziativa.
FDI ha evidenziato da subito e con assoluto senso di responsabilità le criticità di tale intervento esprimendo i propri dubbi sulla sua reale utilità e con l'interrogazione del Consigliere Regionale On. NUNZIO CARPENTIERI e con le dichiarazioni dell'On. IMMA VIETRI.
In tal senso, un plauso va rivolto al Consigliere Comunale di Minori ANTONIO CIOFFI per l'impegno con cui ha da sempre mobilitato le coscienze di tanti concittadini. Prima con una riuscita raccolta di firme e poi con la proposta, in consiglio comunale, di referendum popolare.
FDI, in coerenza con le proprie posizioni, pone alcuni interrogativi.
È veramente utile la realizzazione del Tunnel, risponde alle finalità prefissate, esistono alternative più valide e meno invasive???
FDI ribadisce che sarà sempre a favore e sosterrà ogni progetto inteso a migliorare la vivibilità ed il traffico in Costiera, purché in sintonia con l'assoluto rispetto dell'ambiente e del paesaggio, con l'esclusivo interesse generale, e nel rispetto di un equilibrato rapporto COSTI/BENEFICI.
Sottolinea con convinzione che va assecondata e NON calpestata la volontà popolare che, per interventi di tale portata, è e resta sovrana.
Pertanto la partecipazione ed il consenso dei cittadini vanno ricercati in ogni sua fase e nessuna scelta va assunta e imposta dall'alto.
Per tutto questo FDI continuerà, a fianco dei cittadini di Minori e della Costiera, a far valere il pieno dissenso in ogni sede istituzionale.
foto: Massimiliano D'Uva
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10637103
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
Dopo lo stop al Senato all'emendamento che avrebbe consentito ai presidenti di Regione di candidarsi per un terzo mandato, Vincenzo De Luca ha scritto una lettera formale a Massimiliano Fedriga, attuale presidente della Conferenza delle Regioni, sollecitando un rinvio delle elezioni regionali previste...
Ieri mattina, 26 giugno, il Consiglio Comunale di Scala su proposta del Sindaco ha deliberato all' unanimità LA CONDANNA DEL GENOCIDIO A GAZA, LA RICHIESTA D' INTERVENTO DELLE ISTITUZIONI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI PER IL CESSATE IL FUOCO E IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA. Di seguito si pubblica...
"Il Governo continua ad assicurare le risorse necessarie per lo sviluppo della Campania, dimostrando un'attenzione costante verso le esigenze del territorio. Il Cipess ha infatti deliberato, nell'ambito dell'aggiornamento del Contratto tra Mit e Anas 2021-2025, lo stanziamento delle risorse relative...