Tu sei qui: PoliticaSiria, Erdogan si siede al tavolo con Russia ed Iran: "Discutere per portare pace"
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 30 gennaio 2023 19:47:54
La Siria dimenticata, di cui non parla più nessuno, eppure quella terra apparentemente lontana 'interessa' alla Turchia di Erdogan che avrebbe voluto un'operazione militare nel nord della Siria ma che invece ha virato su una lenta e difficoltosa normalizzazione con il regime siriano di Bashar el Assad. Riavvicinamento che procede grazie alla mediazione della Russia e che secondo Erdogan "può favorire la pace nella regione. Nonostante non siamo riusciti a ottenere il risultato voluto nel nord della Siria, abbiamo deciso di sedere allo stesso tavolo con Russia e Siria, ma anche Iran. Una formula che rende possibile discutere per portare la pace nella regione", ha detto Erdogan.
Il presidente turco non ha mai abbandonato il piano di costituire una 'safe zone' della profondità di 30 km lungo il confine tra Turchia e Siria.
Ora, lentamente, pare si dovrebbe spianare definitivamente la strada a un vertice tra Erdogan e Assad.
Un evento a suo modo storico, considerando che i due Paesi non si parlano dal 2011, destinato ad aprire una nuova fase del conflitto in Siria.
Il riavvicinamento tra i due infatti fa felici Russia e Iran, ma non piace ai rifugiati siriani in Turchia.
Fonte foto: Wikimedia Commons
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10532101
di Norman di Lieto Una notizia che non ha indignato sufficientemente le autorità, l'opinione pubblica dopo che la Gran Bretagna aveva reso noto di voler inviare armi all'uranio impoverito a Kiev. Su questa scelta che definire scellerata è poco, si è espresso il presidente dell'Osservatorio Nazionale...
Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha avuto un colloquio telefonico con il Presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelensky. Zelensky ha manifestato apprezzamento per la prossima Conferenza di Roma sulla ricostruzione dell'Ucraina prevista per il 26 aprile, un'occasione importante per rafforzare i...
La prima Commissione regionale Affari istituzionali, presieduta dal consigliere Giuseppe Sommese, ha esaminato di nuovo la proposta di Legge Popolare "per persone con gravi patologie disabilitanti" e all'umanità ha confermato il giudizio di ammissibilità. Il nuovo esame si è reso necessario per alcune...
È stato approvato questo pomeriggio in Cdm il codice degli appalti, rivisto e integrato alla luce delle osservazioni delle commissioni parlamentari, che ha il pregio di procedere nella direzione della semplificazione, sburocratizzazione delle procedure e liberalizzazione. Uno strumento che mette in grado...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.