Tu sei qui: PoliticaSituazione politica stagnante in Costiera Amalfitana, grande silenzio anche a Positano
Inserito da (admin), venerdì 10 gennaio 2020 08:13:22
Quello che si sta registrando nei primi giorni di questo 2020 è un insolito e assordante silenzio da parte di tutti gli attori politici del nostro territorio. Non solo Positano, anche Amalfi e Maiori, maggioranze e opposizioni sono assorte in un limbo preelettorale mai registrato prima. Il rischio concreto è che i cittadini arrivino all'appuntamento con le urne di maggio impreparati e non a conoscenza dei programmi di governo delle singole compagini.
Addirittura a Positano sembra che ci si preoccupi anche di come e se apporre un proprio like su determinati post per non scatenare la suscettibilità di chi amministra o di chi ambisce ad amministrare la nostra cittadina.
Abbiamo ascoltato un'imprenditrice positanese da sempre attenta ai temi ambientali, allo sviluppo economico sostenibile e alla qualità dell'offerta turistica "Made in Positano", chiedendole il suo punto di vista sulla politica in generale e sulla delicata situazione positanese.
«Non credo nei politici di professione, non mi convincono, non ho fiducia in quello che esprimono a parole e poi nei fatti non concretizzano mai. Una vile sottile forma di potere, atta a plagiare gli elettori, inducendoli al voto con false e maliziose promesse. Detto questo penso che la politica sia la manifestazione più alta del vivere comune. Chi si candida chiede ai propri elettori di aver fiducia in lui, in nome di un programma che deve essere chiaro e condiviso da tutti. Oggi invece sembra, anche a livello nazionale, una vera e propria chimera. Il mandato termina a Maggio e a tutt'oggi nessuno fiata. Non nascondo che privatamente sono anche stata contattata ma non mi presto a speculazioni di nessun tipo.»
Situazione insomma delicatissima, lo dimostra il fatto che l'imprenditrice vuole restare anonima, con interessanti interrogativi esposti in chiusura dalla donna: «Positano è una città matriarcale, come me sono tante le donne imprenditrici in ogni comparto. Perché è così difficile appoggiare una donna candidata Sindaco? E' così difficile comprendere che un certo tipo di stampa vuole solo strumentalizzare le donne, banalizzando il loro ruolo? Impossibile sperare di conoscere una persona affidabile e sincera nel mondo della politica? Auspico un gruppo, capeggiato da una donna o meno, che sia espressione di un pensiero condiviso, una squadra, che lavora in sinergia al fine di vincere la sfida più grande: portare Positano ad essere il punto di riferimento a cui ispirarsi, proprio come già accade con la bellezza che contraddistingue la nostra piccola città!»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106412100
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...
"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...
Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...