Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: PoliticaSorrento. Convegno UILP, ministro Carfagna: «garantire al Sud una quota non inferiore al 40%» del PNRR
Scritto da (Admin), lunedì 12 luglio 2021 10:01:51
Ultimo aggiornamento lunedì 12 luglio 2021 10:01:51
«Quella che ci si presenta davanti è una importante occasione di ripresa e crescita, per l'Italia e per l'Europa. Sono però convinto che una vera e propria ripartenza ci sarà solo se si ripartirà dal Mezzogiorno e dagli anziani. Serve un cambiamento globale delle politiche, attraverso le quali bisogna mettere in sicurezza gli anziani costruendo così anche buone occupazioni per i giovani e per le donne». Con queste parole, pronunciate dal segretario nazionale della UILP Carmelo Barbagallo, poco dopo la conclusione, presso il Teatro Tasso di Sorrento (NA), del convegno "Welfare, Mezzogiorno e Mediterraneo. Il futuro dell'Italia e dell'Europa", organizzato dalla UIL pensionati della Campania.
Ai lavori, aperti dal segretario generale UILP Campania Biagio Ciccone, hanno preso parte Mara Carfagna, Ministro per il Sud e la coesione territoriale, Carmelo Barbagallo, Segretario generale della UILP, Paola De Vivo, docente di sociologia economica presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II, Giovanni Sgambati, segretario generale UIL Campania, Vincenzo Pepe, componente del Comitato scientifico dell'Istituto Superiore per la Ricerca Ambientale e presidente nazionale di FareAmbiente, Gianfranco Viesti, docente di economia applicata presso l'Università degli Studi di Bari Aldo Moro, di Laura Garavini, vice presidente della Commissione affari esteri - emigrazione del Senato della Repubblica, Federica Colli Vignarelli, investment manager private debt di Anthilia Capital Partners Sgr spa.
«Il benessere collettivo - ha commentato il segretario Ciccone - può essere raggiunto solo attraverso la collaborazione. Non basta lavorare, bisogna cooperare. Per poter tracciare il solco, i cavalli che trainano l'aratro devono avere lo stesso passo. Il futuro, anche quello prossimo, dipende dal lavoro di 4 cavalli: Stato, mercato, welfare e ambiente. Al momento, purtroppo, questi cavalli non hanno affatto lo stesso passo. Anzi, c'è un'aggravante: i primi due (Stato e mercato) credono di essere gli unici che contano».
«È davvero lodevole da parte della Uil pensionati - ha dichiarato la senatriceGaravini - organizzare un convegno per pensare al futuro, per pensare a come utilizzare le opportunità che questa nuova fase storica post-covid ci offre, per far sì che il Sud sia motore della ripresa dell'intero Paese. È un momento di confronto importante, che ci consente non solo di mettere in campo una serie di proposte che a livello nazionale sarà possibile realizzare grazie al PNRR, ma anche di vedere il coinvolgimento dei territori e di tutti gli attori del cambiamento».
«Per garantire che i bandi effettivamente riservino al Sud una quota non inferiore al 40% stiamo lavorando a un sistema di monitoraggio per il rispetto della destinazione territoriale, incardinato presso la segreteria tecnica del PNRR della presidenza del Consiglio e presso la struttura del MEF, nonché a una norma che "fissi" questo obbiettivo». Intervenendo così in chiusura del convegno, il Ministro per il Sud e la coesione territoriale Mara Carfagna ha confermato che la "messa a terra" del Capitolo Sud del PNRR sarà oggetto di una stretta vigilanza. «Dobbiamo ridurre il rischio di mancato utilizzo delle risorse da parte delle amministrazioni territoriali e garantire il rispetto dei tempi» - ha proseguito il ministro - invitando «chi ha a cuore il Mezzogiorno» ad impegnarsi per vincere la sfida del Piano di ripresa.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10123107
Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha partecipato alla terza giornata del Vertice G7 che si è concluso oggi a Elmau, in Germania. Al termine dei lavori ha tenuto una conferenza stampa. In mattinata, a margine del Summit, ha avuto un incontro bilaterale con il Primo ministro del Canada, Justin...
Damiano Tommasi ha battuto il sindaco uscente e candidato di centrodestra Sboarina ed è stato eletto nuovo sindaco di Verona. L'ex calciatore ha vinto con il 53,4% contro il 46,6 del sindaco uscente. "Abbiamo scritto una pagina della storia di Verona, è un progetto affascinante, un modo nuovo di affrontare...
Nella consueta diretta Facebook di ieri pomeriggio, 24 giugno, il governatore Vincenzo De Luca è tornato a parlare dell'emergenza Covid, confermando l'aumento dei casi a causa della diffusione delle nuove varianti Omicron. «Dobbiamo tenere gli occhi aperti, - dice De Luca - l'aumento è assolutamente...
Anche Lucia Azzolina lascia il Movimento 5 Stelle. La deputata ed ex ministro dell'istruzione ha confermato di aver lasciato il partito per seguire Luigi Di Maio a Ipf (Insieme per il Futuro). Il nuovo gruppo è stato fondato proprio dall'attuale Ministro degli affari Esteri. Non sarà un partito personale...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.