Tu sei qui: PoliticaSorrento. I Sindaci incontrano il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano: «La penisola sorrentina e la costiera amalfitana vetrina dell'Italia nel mondo»
Inserito da (Admin), domenica 30 ottobre 2022 07:35:30
"Amministrate territori che sono la vetrina dell'Italia nel mondo: la penisola sorrentina e la costiera amalfitana. Luoghi incantevoli ma che vivono problemi enormi legati alle infrastrutture, all'accesso e alla mobilità. Senza dimenticare i rapporti con le Soprintendenze. Da parte del nuovo governo ci sarà tutta l'attenzione necessaria ad affrontare queste questioni. Sul fronte del Pnrr ci sono delle enormi opportunità per i vostri Comuni. Mi attiverò per inviare qui dei nostri esperti, per aiutarvi a coglierle".
Così il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, intervenuto ieri mattina nella sala Torquato Tasso del Palazzo Municipale di Sorrento, in un incontro privato con i sindaci delle Città della penisola sorrentina e della costiera amalfitana ed i parlamentari Edmondo Cirielli, Antonio Iannone ed Annarita Patriarca.
"Una terra che il ministro Sangiuliano conosce bene, dove cultura e turismo sono il motore delle economie locali - ha sottolineato nel suo intervento di benvenuto, il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola - Accogliamo quindi con soddisfazione la sua disponibilità ad ascoltare e a farsi portavoce della necessità di preservare questi luoghi, sottraendoli a quella che sta divenendo una vera e propria emergenza, legata all'overtourism. L'augurio è che quello di oggi sia solo l'inizio di un proficuo, intenso e duraturo dialogo".
Il Sindaco di Positano, Giuseppe Guida ha affidato invece a Facebook le sue considerazioni in un post pubblicato ieri sera: «Un incontro importante quest'oggi a Sorrento con il Ministro della cultura Gennaro Sangiuliano. Insieme ai Sindaci e agli amministratori della penisola Sorrentina e Costiera Amalfitana ho ringraziato il Ministro per la sua disponibilità e per aver scelto tra i primi impegni di incontrare le nostre comunità. Cultura, turismo, investimenti infrastrutturali, superamento dei vincoli imposti dal P.U.T., (già obsoleti dal giorno stesso della sua entrata in vigore), governo del rischio idrogeologico, sburocratizzazione e riordino dei rapporti con le soprintendenze, rappresentano elementi imprescindibili e necessari per la crescita e lo sviluppo sostenibile dei nostri territori. Questo è solo l'inizio di una proficua collaborazione che traspare dalle parole del nostro Ministro, profondo conoscitore e amante della nostra terra.»
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10623103
I problemi della sanità locale, con particolare riferimento all'ospedale Santa Maria della Misericordia di Sorrento, sono stati al centro di un incontro che si è tenuto questo pomeriggio a Torre del Greco, presso la sede dell'Asl Napoli 3 Sud, con il direttore generale Giuseppe Russo. A guidare la delegazione...
Alla vigilia del prossimo Consiglio Europeo, il dibattito in Aula sulle comunicazioni della premier Meloni non ha visto presenziare i ministri della Lega: la loro assenza dai banchi del governo, crea qualche malumore nella maggioranza. Lega con posizioni diverse sull'Ucraina, rispetto alla maggioranza?...
di Norman di Lieto La Francia si mobilita contro la riforma delle pensioni ma Macron e il suo governo tirano dritto: nel suo discorso in diretta alla Tv andata in onda alle 13.00 di oggi dove ha cercato di spiegare i motivi dell'innalzamento dai 62 ai 64 anni per l'età pensionabile e che la riforma non...
Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, continua l'attività di preparazione del Consiglio europeo del 23-24 marzo. Dopo la conversazione telefonica con il cancelliere tedesco Olaf Scholz, Meloni ha sentito oggi il Primo Ministro greco, Kyriakos Mitsotakis, e il Presidente della Commissione europea,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.