Tu sei qui: PoliticaSpiagge Libere! Nasce il nuovo gruppo tematico di Coraggio Salerno /Video
Inserito da (Admin), venerdì 26 marzo 2021 18:40:33
Giovedì 26 marzo alle 18:30h, parte il nuovo gruppo tematico sulle spiagge del movimento cittadino Coraggio Salerno. Obiettivo del primo incontro è far partecipare e includere tutte quelle persone che abbiano a cuore la tutela delle spiagge e del litorale salernitano.
In un appello video Matteo Zagaria, portavoce di Coraggio Salerno!, invita la cittadinanza a discutere insieme di priorità e progetti, da sviluppare nell'ambito delle spiagge e del litorale.
Tra le direttrici che dovrebbero segnare il cammino di questo gruppo di lavoro, vi è la riqualificazione del litorale pubblico, che può divenire elemento essenziale per lo sviluppo della città. Nella visione di Coraggio Salerno!, la riqualificazione delle spiagge libere e il conseguente potenziamento dei servizi offerti al pubblico rivestono così una duplice funzionalità: da un lato, devono essere fruibili e garantite per la stessa cittadinanza. Dall'altro, si vuole avviare un motore per l'economia locale, vettore di un turismo diverso, che possa coinvolgere tutti i quartieri della città. Con il ripascimento delle spiagge della Zona Orientale, il dibattito pubblico si è spostato nuovamente sulla valorizzazione delle spiagge e sul rapporto tra i privati (proprietari degli stabilimenti balneari) e il pubblico.
MANCANO REGOLAMENTI
<<In Italia, la materia sulla gestione di spiagge e litorali non è ancora regolamentata. Non esiste attualmente una normativa che stabilisce una percentuale di distribuzione fissa tra concessione ai privati e spiaggia libera>> spiega nel video Matteo Zagaria.
<<Dopo i lavori di ripascimento che hanno interessato il litorale salernitano, di indubbio valore, noi di Coraggio vogliamo occuparci proprio di tutto ciò: quanta di questa spiaggia sarà a beneficio dei bagnanti salernitani? Vogliamo fare in modo che le spiagge siano accessibili ai diversamente abili; accessibili a livello economico, per evitare che concessioni e costruzioni di stabilimenti privati creino disparità; accessibili a livello di salute e inquinamento>>.
ABBIAMO FATTO LE SPIAGGE ORA DOBBBIAMO FARE IL MARE
Nel video messaggio, Zagaria ricorda anche che <<a Salerno, da tanto tempo, persiste il pericolo di inquinamento delle acque marine, ancora non abbiamo un pieno controllo sugli sversamenti nei corsi d'acqua, non sappiamo come si possano depurare i corsi d'acqua, per beneficiare del nostro mare. Noi ci stiamo ponendo tutti questi problemi, abbiamo bisogno di prenderci cura del nostro litorale tutti insieme, istituzioni e cittadini. Abbiamo fatto le spiagge ora dobbiamo fare il mare>>.
Coraggio Salerno! invita quindi a partecipare al gruppo, Giovedì 26 marzo alle 18:30h, per la formazione di una proposta articolata a 360 gradi nell'ottica di una città diversa (che faccia un salto qualitativo dal punto di vista del modello turistico ed economico), che consenta a tutti di godere del mare e del litorale del nostro territorio. Sarà possibile partecipare al gruppo scrivendo alla mail info@coraggio.sa.it o alla pagina facebook Coraggio Salerno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10989103
Dolore e sgomento a Nocera Inferiore per la morte della piccola Beatrice, la neonata deceduta al momento del parto all’ospedale Umberto I. Sulla vicenda, ancora tutta da chiarire, interviene il consigliere regionale Nunzio Carpentieri, che annuncia un’interrogazione in Consiglio regionale e chiede accertamenti...
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...
"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...