Tu sei qui: PoliticaStati generali Natalità, Papa Francesco: "No a steccati ideologici"
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 12 maggio 2023 20:01:00
Il tema della natalità nel nostro Paese è drammatico: decidere di avere dei figli non può essere una scelta riservata solo ai ricchi né una penalizzazione per le donne che lavorano.
Il tema è stato al centro degli Stati generali della Natalità che ha visto, insieme sul palco, Papa Francesco e la premier Giorgia Meloni.
È una preoccupazione comune, quella legata al fatto che ci sono sempre meno bambini.
Ma con visioni che hanno visto i due esprimersi con alcune sfumature e accenti diversi.
Francesco chiarisce subito che è bene parlare di Natalità ma senza "steccati ideologici". E se su quello stesso palco ieri si era sentito parlare di etnia italiana, oggi il Papa invece sottolinea che la Natalità e l'accoglienza "non vanno mai contrapposte perché sono due facce della stessa medaglia, ci rivelano quanta felicità c'è nella società".
Il Papa ha anche parlato di "una cultura nemica della famiglia" e ha elencato i problemi che le giovani coppie devono affrontare:
"Difficoltà a trovare un lavoro stabile, difficoltà a mantenerlo, case dal costo proibitivo, affitti alle stelle e salari insufficienti sono problemi reali. Sono problemi che interpellano la politica, perché è sotto gli occhi di tutti che il mercato libero, senza gli indispensabili correttivi, diventa selvaggio e produce situazioni e disuguaglianze sempre più gravi".
E poi quella preoccupazione per le donne: il Papa ha parlato di "schiave" e di "condizionamenti quasi insormontabili per le donne. Le più danneggiate sono proprio loro, giovani donne spesso costrette al bivio tra carriera e maternità".
Una preoccupazione, questa, espressa con forza anche da Giorgia Meloni: "Se le donne non avranno la possibilità di realizzare il desiderio di maternità senza rinunciare a quello professionale non è che non avranno pari opportunità, non avranno libertà".
"Adesso gli italiani hanno bisogno di risposte", ha detto il Papa alla premier salutandola alla fine dell'incontro, fuori dai microfoni.
Fonte foto: pagina Facebook Vatican News e pagina Facebook Giorgia Meloni
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10967101
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Parlano di giudizi affrettati ed estemporanei ma hanno governato per 10 anni l'Italia e la Regione Campania. Ad oggi l'unico fatto concreto è che il Governo Meloni ha modificato il codice della strada dando la possibilità di realizzare la ZTIL extra urbana per la Costa d'Amalfi. Non ci servono le spiegazioni...
Il consigliere regionale Luca Cascone interviene con fermezza sulle polemiche riguardanti la ZTL territoriale in Costiera Amalfitana, sottolineando la complessità normativa e amministrativa del progetto. «Leggendo i giornali in questi giorni, continuo a chiedermi se i rappresentanti dei partiti di Governo,...
"Il Governo equipara le infiorescenze di canapa agli stupefacenti, rischiando di compromettere un settore in forte espansione, anche in Campania. Per questo ho chiesto al Ministro dell'Agricoltura di rivedere l'articolo 18 del provvedimento, al fine di salvaguardare una filiera che genera economia e...