Tu sei qui: PoliticaStop all'aumento degli stipendi dei parlamentari dal 2025, il M5s e Conte gridano alla vittoria
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 22 dicembre 2022 08:35:43
"In questo Paese alla rovescia gli italiani hanno rischiato di vedere gli stipendi dei parlamentari aumentare, con un costo aggiuntivo di 30 milioni all'anno a carico dei cittadini. Non potevamo assolutamente permetterlo". Lo scrive, in un post affidato ai social, il leader del M5s, Giuseppe Conte.
"Il M5S con Filippo Scerra, Questore M5S alla Camera dei Deputati, è stato intransigente - spiega Conte - e abbiamo fermato quello che sarebbe stato uno schiaffo inaccettabile a tante famiglie in difficoltà e al ceto medio che in queste settimane dal Governo Meloni ricevono porte in faccia quanto a salario minimo, taglio del cuneo fiscale e misure di protezione sociale come il Rdc".
"Noi parlamentari siamo già ben retribuiti per fare il nostro lavoro che, nella sostanza, consiste nell'ascolto della voce di chi fuori dai Palazzi delle Istituzioni non ce la fa più", chiosa l'ex premier.
Foto: Giuseppe Conte
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10772102
di Norman di Lieto Il 'tam-tam' sul mancato taglio delle accise da parte del governo Meloni in contrasto con quanto fatto dal precedente esecutivo guidato da Draghi continua a far discutere anche in seno alla stessa maggioranza che vede sempre Forza Italia in disaccordo con Lega e Fratelli d'Italia;...
Si è svolta al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la celebrazione del "Giorno della Memoria". La cerimonia è stata condotta dall'attore Andrea Pennacchi, che ha letto brani di Primo Levi, Vassilij Grossman e Yankel Yakov Wiernik. Il Maestro Francesco...
Il Comune di Piano di Sorrento aderirà alla cosiddetta "tregua fiscale" che è stata prevista dalla legge di bilancio 2023 introdotta dal Governo Meloni. La decisione adottata dalla maggioranza guidata dal Sindaco Salvatore Cappiello viene annunciata dall'Assessore delegata a Tributi e Bilancio, l'avvocato...
La portavoce di Azione Mariastella Gelmini dopo il caso del "Pertini" di Roma - un neonato morto soffocato durante l'allattamento, in cui a lanciare l'allarme è stata un'altra madre, accortasi che la donna si era addormentata - ha presentato un'interrogazione al ministro della Salute Orazio Schillaci....
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.