Tu sei qui: PoliticaStrage di Ustica, Amato: "Non ho altre rivelazioni da fare, ma chi sa parli"
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 4 settembre 2023 20:47:38
Le rivelazioni sul missile made in France, che avrebbe colpito il volo Itavia per colpire Gheddafi non trova continuità visto che ad ammettere che esistano prove a sostegno su questa ipotesi non ce ne sono e, ad ammetterlo, è lo stesso 'Dottor Sottile':
"Io ho solo rimesso sul tavolo una ipotesi, già fortemente ritenuta credibile, non perchè avessi nuovi elementi, ma per sollecitare chi li ha a parlare, a dire la verità. Non altro", ha precisato al quotidiano La Verità.
Lo critica invece il ministro degli Esteri, Antonio Tajani:
"Non si può fare giustizia in base a un'intervista. Se Amato ha da dare nuove informazioni sulla vicenda vada dai magistrati e racconti quello che sa". Anche il viceministro alla Giustizia Francesco Paolo Sisto, prende le distanze. "Non mi pare - afferma - si possano pretendere le scuse da Macron senza che vi sia un addebito mosso in modo credibile anche dal punto di vista politico, sulla base di un'intervista di Amato piena di condizionali e ipotesi. Quello che si chiede a uno Stato straniero è un po' troppo".
Il muro di gomma, 43 anni dopo, è dunque ben saldo.
Amato è stato già sentito all'epoca come testimone dai pm romani e, a quanto lui stesso riconosce, non ha rivelazioni da fare.
"Io - spiega l'ex presidente del Consiglio e della Corte costituzionale - non ho raccontato nulla di nuovo. Non era nelle mie possibilità, non era nelle mie intenzioni. Volevo riportare il tema all'attenzione, sollecitare chi potrebbe convalidare quell'ipotesi a parlare. Gli anni passano, le famiglie sono lì convinte che la verità non sia ancora venuta fuori e i testimoni rimasti possono andarsene presto. Come può capitare a me, vista la mia età".
Amato, viene attaccato anche da Maurizio Gasparri di Forza Italia:
"Fa affermazioni in contrasto con le sentenze giudiziarie che confermano che è stata una bomba a causare la strage".
Il muro di gomma, purtroppo, resiste.
Nonostante tutto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10378100
Dolore e sgomento a Nocera Inferiore per la morte della piccola Beatrice, la neonata deceduta al momento del parto all’ospedale Umberto I. Sulla vicenda, ancora tutta da chiarire, interviene il consigliere regionale Nunzio Carpentieri, che annuncia un’interrogazione in Consiglio regionale e chiede accertamenti...
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...
"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...