Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: PoliticaSviluppo rurale in Campania, assessore Caputo: «Pubblicati primi bandi del PSR»
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 2 marzo 2022 13:47:42
Ultimo aggiornamento mercoledì 2 marzo 2022 13:47:42
Sono stati pubblicati i primi bandi previsti per il periodo transitorio 2021/2022 del PSR, nel pieno rispetto dei tempi stabiliti dal nostro Calendario 2022. Lo comunica l'assessore all'Agricoltura della Regione Campania Nicola Caputo.
In particolare, spiega Caputo, "i bandi pubblicati interessano tre diverse tipologie: l'imboschimento di superfici, la prevenzione danni da avversità atmosferiche, e il sostegno per attività di informazione e promozione svolte da associazioni di produttori. Si tratta di un'opportunità importante per le imprese del territorio, che ora, grazie alla preventiva calendarizzazione degli avvisi e alle relative preinformative, possono programmare in maniera più razionale le richieste di sostegno, contando su tempistiche certe e procedure istruttorie più rapide".
I bandi pubblicati riguardano, in particolare: la tipologia 3.2.1 "Sostegno per attività di informazione e promozione svolte da associazioni di produttori", che mette a disposizione circa 2,3 milioni di euro per la realizzazione di azioni volte a sensibilizzare i consumatori del mercato interno (Ue) sulle caratteristiche dei prodotti agricoli e agroalimentari e tutelati dai regimi di qualità; la tipologia 5.1.1 "Prevenzione danni da avversità atmosferiche e da erosione dei suoli agricoli in ambito aziendale ed extra-aziendale" - azione A "Riduzione dei danni da avversità atmosferiche sulle colture e del rischio di erosione in ambito aziendale", con una dotazione finanziaria che ammonta a cinque milioni di euro; la tipologia 8.1.1 "Imboschimento di superfici agricole e non agricole" (primo impianto), con cui si utilizzano risorse pari ad un milione di euro per la realizzazione di imboschimenti su terreni agricoli e non agricoli con l'obiettivo di contribuire alla mitigazione dei cambiamenti climatici, alla difesa del territorio e del suolo, alla prevenzione dei rischi naturali, alla regimentazione delle acque nonché alla conservazione e tutela della biodiversità.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10353108
Luigi Cortellessa, Generale dei Carabinieri di lunga esperienza, è stato nominato dal presidente Vincenzo De Luca Commissario Straordinario per il superamento dell'emergenza connessa all'eradicazione delle malattie infettive della specie bovina e bufalina in Regione Campania. "Il Generale Cortellessa,...
La Regione Campania ha deciso, quattro anni fa, di avviare una linea di ricerca per produrre, in Campania, il vaccino contro il cancro. Lo ha annunciato ieri pomeriggio, 27 maggio, nel corso della sua diretta su Facebook, il governatore Vincenzo De Luca. «E' stato fatto un investimento immenso, 120 milioni...
Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha avuto ieri pomeriggio, 27 maggio una nuova conversazione telefonica con il Presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky. Il colloquio si è focalizzato sugli ultimi sviluppi della situazione sul terreno, con particolare riguardo alle regioni orientali del Paese....
Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha avuto ieri pomeriggio, 26 maggio, una conversazione telefonica con il Presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin. Il colloquio si è incentrato sugli sviluppi della situazione in Ucraina e sugli sforzi per trovare una soluzione condivisa alla crisi...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.