Tu sei qui: PoliticaTaglio delle accise, Calenda contro Meloni: «Sui carburanti falsità e bandierine elettorali»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 12 gennaio 2023 08:16:16
Attraverso dichiarazioni affidate agli organi stampa, gli esponenti di Azione hanno replicato agli argomenti della premier Giorgia Meloni, la quale ha dichiarato di non aver mai promesso in campagna elettorale il taglio delle accise.
Il segretario, Carlo Calenda, commenta su Twitter: "Falso, lo avevate promesso nel programma. Secondo, si sarebbe potuto intanto finanziare fino a marzo, come gli altri interventi, con un costo di 2,2 mld, abbondantemente coperto dal decoupling. Come vi avevamo proposto. Il quadernino è molto dolce, però cerchiamo di essere seri".
La Presidente, Mara Carfagna, dichiara: "Il caro-benzina e il livello record di inflazione sono la logica conseguenza dell'assalto alla diligenza della manovra e della scelta di utilizzare le risorse disponibili per finanziare le 'bandierine' dei tre partiti di governo: Giorgia Meloni dovrebbe ammetterlo con sincerità anziché negare l'evidenza di un taglio delle accise promesso nel programma di FdI e mai realizzato. Si concretizza così un paradosso: FdI, Lega e FI invece di diminuire le tasse hanno ripristinato la più odiosa delle patrimoniali, quella che attraverso l'inflazione colpisce i salari e le pensioni di tutti. E basta un 'pieno'per azzerare i dieci o venti euro in più al mese elargiti a qualche categoria disagiata con l'ultima manovra".
Infine, anche il Capogruppo del Terzo Polo alla Camera, Matteo Richetti, osserva: "Quindi, alla fine, Meloni che fa: qualche cartello da esporre nei distributori, qualche volante della Guardia di Finanza sovraccaricata dall'ennesima infruttuosa caccia all'evasore, tante giustificazioni, come quella di non aver tagliato le accise così da poter incrementare di due miliardi il Fondo sulla sanità. Peccato che la premier non dica che quei soldi servono a coprire i maggiori costi energetici che hanno investito anche quel settore, ma non a finanziare preziose borse di studio per gli specializzandi o ad assumere migliaia di medici e infermieri per tagliare quelle inaccettabili liste d'attesa con cui fanno i conti quotidianamente gli italiani. Questo governo ha fatto, e male, il compitino, tradendo le aspettative di quelle tante famiglie ed imprese a cui hanno chiesto voto e fiducia".
Foto: Carlo Calenda
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10585108
"Adottare ogni iniziativa di competenza, anche e soprattutto di carattere ispettivo, affinché sia fatta chiarezza rispetto a quanto accade presso l'Azienda ospedaliero- universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno". È quanto chiede Pino Bicchielli, vicepresidente del gruppo Noi Moderati alla Camera dei Deputati...
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale,...
"È sorprendente che il presidente De Luca, nonostante gli scandali e le inefficienze che affliggono la sanità campana e i numerosi problemi irrisolti della Regione, trovi il tempo per attaccare il Governo Meloni sulla sicurezza, arrivando persino a smentire il suo stesso sindaco, Vincenzo Napoli. Quest'ultimo,...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....