Tu sei qui: PoliticaTarghe alterne in Costa d'Amalfi, Iannone (FdI): «Decisione che penalizza turisti stranieri»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 17 giugno 2022 08:29:27
«La decisione dell'Anas di introdurre per la Costiera Amalfitana il provvedimento delle targhe alterne è grave e per questo presenterò subito un'interrogazione al ministro Giovannini affinché sia fatta chiarezza. Una scelta che arriva in ritardo, senza alcun preavviso e che sia stata data la possibilità al territorio di organizzarsi». Lo dichiara il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario regionale di FdI in Campania.
Iannone fa riferimento all'ordinanza ANAS in vigore dal 15 giugno che prevede che "nei giorni di sabato e domenica delle settimane comprese tra il 15 giugno e il 31 luglio e tra l'1 settembre e il 30 settembre, per l'intero mese di agosto, è disposto il transito a targhe alterne di tutti gli autoveicoli dalle 10 alle 18; nei giorni con data dispari, il divieto di transito è per le targhe con ultima cifra numerica dispari, mentre nei giorni con data pari, per le targhe con ultima cifra numerica pari". Naturalmente, ad eccezione dei residenti nei tredici Comuni della Costa d'Amalfi, di veicoli al servizio di titolari di contrassegno H purché presenti a bordo dello stesso, taxi, NCC, mezzi di soccorso e Forze di Polizia.
«La tempistica suggerisce che non si sia stati in grado di organizzare per tempo una mobilità capace di accogliere un flusso turistico di cui si sapeva benissimo che sarebbe stato più intenso rispetto agli anni scorsi. Nella Costiera amalfitana le carenze della mobilità rappresentano un problema atavico, ma sia il governo nazionale e sia quello degli Enti Locali anziché offrire soluzioni innovative hanno preferito guardare al passato, ad un provvedimento vecchio, fuori dal tempo, e che porterà soltanto ulteriori problemi al turismo. In particolare a quello straniero che giunto in provincia di Salerno scoprirà di non potersi recare liberamente in Costiera. Ecco, le targhe alterne saranno un grave danno all'immagine della Regione e in particolare della Costiera amalfitana, che è la 'Ferrari' del turismo italiano», conclude il senatore.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107611106
Potenziare ulteriormente le attività di spazzamento in Città così da avere un territorio sempre più adeguato e pulito. È questo l'obiettivo delle nuove attività previste da Penisola Verde, a partire da agosto, a Piano di Sorrento. La società, con la regia dell'Amministrazione Comunale e su input del...
Il commissario straordinario del Comune di Sorrento, Rosalba Scialla, ha ricevuto questa mattina al Palazzo Municipale il presidente della Commissione Speciale Anticamorra e Beni Confiscati della Regione Campania, Carmela Rescigno. "Un colloquio proficuo, svolto in un clima di sereno confronto costruttivo...
"La nuova linea ad alta velocità Napoli - Bari rappresenta un'infrastruttura prioritaria per il Mezzogiorno e per tutto il Paese, su cui l'impegno mio personale e del Governo è massimo per accelerare gli interventi nel rispetto del cronoprogramma. Il completamento dello scavo della galleria Ponte nel...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...