Tu sei qui: PoliticaTaxi, stralciato articolo 10 del ddl concorrenza. I sindacati unitari: grazie a tutti
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 22 luglio 2022 21:16:05
Sono in molti ad intestarsi il merito dello stralcio dell'articolo 10 del ddl concorrenza che aveva portato i tassisti a scioperi in tutta Italia per manifestare contro l'idea del governo Draghi di liberalizzare il trasporto pubblico con l'ingresso del nemico numero 1 per le auto bianche: uber.
Il centrodestra unito da Forza Italia con Gasparri: "Bene stralcio trasporti, ma andavo fatto prima" a Fabrizio Cecchetti della Lega: "L'aver stralciato dal ddl Concorrenza l'articolo 10 sulla liberalizzazione del settore Taxi rappresenta un'altra vittoria politica della Lega e un'altra vittoria del buon senso. Abbiamo sempre difeso i taxisti e i loro diritti, senza genufletterci alle richieste delle multinazionali. La Lega sta dalla parte di chi lavora, la Lega difende i diritti di chi lavora, a differenza di PD e M5S."
Ma anche Fratelli d'Italia con Zucconi che afferma: "Lo stralcio in commissione Attività produttive dell'art. 10 del ddl Concorrenza sulla liberalizzazione del settore taxi è motivo di grande orgoglio per Fratelli d'Italia che più di tutti si è spesa affinché ciò avvenisse. Una vittoria importante arrivata anche grazie alla perseveranza di tutto il centrodestra e che va a garantire la tutela di posti lavoro e la difesa della categoria dalla sleale competizione di multinazionali che come obiettivo hanno solo quello di poter speculare sulla pelle dei consumatori. Quando vedi la tua verità fiorire sulle labbra del nemico, devi gioire, perché questo è il segno della vittoria".
Ma a farsi sentire per la vittoria ottenuta dai tassisti sono i sindacati unitari che rivendicano la vittoria ottenuta con lo stralcio dell'articolo 10 del ddl concorrenza: In questa lunga battaglia - da una parte ci sono le scelte sindacali - portate avanti da queste componenti sindacali, con impegno e determinazione, senza passi indietro e sempre con un unico obiettivo, la difesa del nostro lavoro.
''La lotta sicuramente non può dirsi conclusa'', annunciano i rappresentanti dei tassisti, ''resta necessario il contrasto ad un modello, quello dell'intermediazione nel servizio pubblico, che danneggia l'utenza e vuole massimizzare i profitti attraverso la devastazione delle regole''.
Ma Codacons e Unc (Unione nazionale consumatori) insorgono: "Su taxi, sconfitta per il Paese".
Uno dei più controversi ddl del governo Draghi si è così concluso al foto-finish con la vittoria dei tassisti e dei sindacati unitari.
Fonte foto: Commons Wikimedia
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10666108
Dopo il video diventato virale in cui due barcaioli si contendono con toni accesi l'ingresso alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri Francesco Cerrotta ha chiesto che il servizio di trasporto dei turisti venga affidato attraverso una gara d'appalto pubblica. In una lettera inviata alla Direzione...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...