Tu sei qui: PoliticaTensione Usa-Cina, Biden: "Xi Jinping dittatore". Proteste cinesi
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 22 giugno 2023 21:43:37
di Norman di Lieto
Potremmo definirla un'uscita a gamba tesa quella di Joe Biden nei confronti del presidente cinese Xi Jinping definito da POTUS: "Un dittatore".
Parole che non potevano che creare un eco e una presa di posizione da parte delle istituzioni cinesi anche se è lo stesso Biden che a precisa domanda di un giornalista
non ritiene che le parole da lui pronunciate avranno conseguenze sugli sforzi per il disgelo tra Cina e Stati Uniti.
"La risposta alla sua domanda è no", ha detto il presidente americano, rispondendo ad una domanda in proposito durante la conferenza stampa con Narendra Modi.
Intanto l'ambasciatore cinese negli Usa, Xie Feng, "ha presentato solenni dichiarazioni e forti proteste agli alti funzionari della Casa Bianca e del Dipartimento di Stato americano" in seguito ai commenti del presidente Joe Biden che ha paragonato il suo omologo Xi Jinping a un "dittatore".
Lo si legge in una dichiarazione della rappresentanza diplomatica cinese che esorta "la parte statunitense ad intraprendere immediatamente azioni serie per annullare l'impatto negativo" della vicenda e "ad onorare i propri impegni. Altrimenti, dovrà sopportarne tutte le conseguenze"
Una nota parla di "calunnie" che "violano il protocollo diplomatico, ledono la dignità politica della Cina, sono in contrasto con gli impegni assunti dalla parte americana e minano la fiducia reciproca".
Secondo l'ambasciata cinese, "sono molti negativi la natura e l'impatto" delle dichiarazioni di Biden subito dopo la missione a Pechino del segretario di Stato Usa Antony Blinken.
"Il presidente Biden aveva detto esplicitamente che gli Stati Uniti rispettano il sistema della Cina, che non cercano di cambiarlo e che non hanno intenzione di scatenare una nuova guerra fredda - prosegue il comunicato - Ma con le ultime parole irresponsabili sul sistema politico della Cina e il suo massimo leader, la gente non può fare a meno di dubitare della sincerità della parte americana". "Il governo cinese e il popolo cinese - conclude - non accettano provocazioni politiche contro il massimo leader della Cina e risponderanno in modo risoluto".
Fonte foto: Commons Wikimedia e Commons
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10389105
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...
"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...
Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...