Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Rosa da Lima vergine

Date rapide

Oggi: 23 agosto

Ieri: 22 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: PoliticaTerzo mandato, maggioranza si spacca. Salvini: "Nessun problema"

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Politica

terzo mandato, maggioranza, salvini, pd, toti, de luca, emiliano

Terzo mandato, maggioranza si spacca. Salvini: "Nessun problema"

Da sempre una 'battaglia' politica della Lega, ma gli altri componenti della maggioranza, con FdI in primis, la bocciano. Il Pd, al momento si dice contrario, ma i suoi amministratori 'mugugnano'

Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 23 febbraio 2024 19:40:08

di Norman di Lieto

Il terzo mandato divide la maggioranza: uno dei 'manifesti politici' della Lega (loro l'emendamento Zaia) ha visto spaccarsi la maggioranza di centrodestra.

Se da una parte, come detto, è il Carroccio a volerlo fortemente, dall'altra gli alleati sembrano decisamente più tiepidi: in primis, il partito di Giorgia Meloni.

Il partito democratico dal canto suo, chiude momentaneamente le porte per evitare di 'regalare' un'ancora di salvataggio alla maggioranza ma sulla crisi all'interno del centrodestra sono gli stessi leader della coalizione a gettare acqua sul fuoco.

Il ministro Matteo Salvini:

"Decide liberamente il Parlamento, non c'è nessun problema di maggioranza e di Governo e abbiamo altri quattro anni davanti per aiutare gli italiani a lavorare di più e a stare meglio - commenta il leader della Lega -. Sicuramente ci sono posizioni diverse, anche all'interno del Pd, che poi la pensa in maniera diversa.

Secondo me è democratico che se uno si trova un buon sindaco, un buon governatore lo possa riscegliere, lo possa rivotare ed è un errore secondo me dopo due mandati pensionare bravi sindaci e bravi governatori. Noi parlamentari ad esempio non abbiamo un limite dei mandati - conclude -. Detto questo, voterà il Parlamento e arriverà in Aula. Le mie preoccupazioni sono portare strade, autostrade e ferrovie in Sardegna e in Italia. Poi sui mandati deciderà il Parlamento".

Il tema però è un altro: la spaccatura non è - come detto - solo nella maggioranza ma anche nello stesso Pd che però devono affrontare lo stesso problema: la fronda interna dei loro stessi amministratori che polemizzano sulla scelta di non procedere con il via libera al terzo mandato.

Sono 'trasversali' sia in area centrodestra che dello stesso Pd: Toti, governatore della Liguria, Fedriga, governatore Friuli Venezia Giulia, lo stesso Zaia (da cui prende il nome l'emendamento della Lega) e nel Pd, con De Luca, governatore della Campania ed Emiliano che guida la Puglia.

Non solo governatori: anche gli stessi sindaci delle grandi Città, su tutti Dario Nardella, sindaco di Firenze e Decaro, sindaco di Bari.

Partendo dalla Campania, il governatore De Luca ci ha tenuto a ribadire nel suo videomessaggio facebook del venerdì.

"Tra le tante stupidaggini di questi giorni c'è anche il dibattito sul terzo mandato. Volevo chiarire che la Campania è totalmente indifferente, il terzo mandato lo può fare tranquillamente non avendo recepito la legge nazionale sui due mandati. Ecco perché assistiamo da osservatori a questo bel dibattito totalmente demenziale. La sostanza del dibattito - ha osservato De Luca - è che tutti i nominati che sono nelle aule parlamentari hanno paura del voto libero dei cittadini, é sconcertante. Se uno è un imbecille e se ne deve andare lo devono decidere i cittadini".
"Siamo completamente indifferenti a questa discussione - ha ribadito De Luca - spettatori indifferenti, siamo in fase Zen, ci limitiamo solo a rilevare che tra le tante idiozie di questo Paese c'è anche questa sul terzo mandato, cioè sul diritto dei cittadini a votare".

Rimanendo in area Pd, anche il governatore della Puglia, Emiliano non è da meno:

"In Regione Puglia il problema del terzo mandato non esiste. Noi non abbiamo limiti di mandato, in teoria il presidente si può ricandidare 100 volte. La questione era di natura politica, sulla opportunità di un terzo mandato. Vedo che sia l'Anci che la conferenza delle regioni, hanno preso una posizione favorevole al terzo mandato".

Molto critico anche il governatore della Liguria, Toti:

"C'è un tema che sfugge al dibattito concentrato sulle spaccature tra le forze politiche: la spaccatura tra la politica romana e quella della periferia del Paese, una divaricazione tra centro e periferia molto pericolosa che sfiora lo scontro istituzionale visti i ricorsi che molti stanno ventilando.

Spero che Fratelli d'Italia e Giorgia Meloni facciano una riflessione, sono sempre stati un partito favorevole alle preferenze, al consenso, se l'è cercato casa per casa.

Io non vorrei che qualcuno facesse male i conti, utilizzando questo limite del terzo mandato a proprio vantaggio tattico alle prossime elezioni - sottolinea il governatore della Liguria - E' vero che oggi ci sono partiti che hanno consenso e altri che ne hanno meno, ma è anche vero che i territori esprimono liste civiche, personalità politiche che nel voto locale incidono più dei partiti.

Basti pensare alla Lista Zaia in Veneto, o la mia lista qui o quella di Bonaccini in Emilia Romagna.

Quindi non vorrei che poi si creasse un quadro normativo a vantaggio di qualcuno e poi quel vantaggio neppure ci fosse''.

Il presidente del Friuli Venezia Giulia e della Conferenza delle Regioni Massimiliano Fedriga, dichiara:

"Mi sento di propiziare un coinvolgimento delle Regioni nel processo decisionale sul terzo mandato perché mi sembrerebbe profondamente scorretto decidere sull'organizzazione istituzionale e democratica delle Regioni senza le Regioni.

Ci auguriamo che si ascolti anche chi è direttamente coinvolto perché mi sembrerebbe alquanto particolare che si limitasse a un dibattito tra parlamentari".

Luca Zaia, presidente regione Veneto:

"Trovo strano che ci siano persone che votano a favore del blocco del terzo mandato dei sindaci e dei presidenti di Regione, che sono eletti direttamente dal popolo, e poi ci sono alcune persone che sono da quattro o cinque legislature in Parlamento.

Siccome qualcuno ha detto che il Parlamento è sovrano - ha aggiunto il governatore -vedremo quanta sovranità saprà esprimere. Ma soprattutto la sua sovranità dovrà essere rispettosa di quella popolare", ha concluso.

La ministra per Riforme istituzionali Maria Elisabetta Casellati spegne le polemiche:

"Tutti dicono che il Parlamento è sovrano. Il Parlamento è sovrano e ha deciso questo".

 

FONTE FOTO: pagina FB Matteo Salvini e pagina FB Giovanni Toti

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Giovanni Toti, governatore Liguria<br />&copy; pagina FB Giovanni Toti Giovanni Toti, governatore Liguria © pagina FB Giovanni Toti

rank: 108411101

Politica
Lite tra barcaioli alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri chiede una gara pubblica per il traghettamento

Dopo il video diventato virale in cui due barcaioli si contendono con toni accesi l'ingresso alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri Francesco Cerrotta ha chiesto che il servizio di trasporto dei turisti venga affidato attraverso una gara d'appalto pubblica. In una lettera inviata alla Direzione...

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...

Campania fragile dopo incendi e rischio alluvioni: Peretti propone la Legge Regionale sul Clima

Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...

Fratelli d'Italia porta la campagna elettorale in Costa d'Amalfi: tappe a Positano, Atrani e Vietri sul Mare

La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...

Incendio al Vesuvio, Città Metropolitana di Napoli: “Finalmente uno spiraglio. Ora massimo rigore su bonifiche e responsabilità”

"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...