Tu sei qui: PoliticaTikTok, l'Italia pensa al blocco. Salvini: "No a censure"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 26 febbraio 2023 16:05:47
Dopo la richiesta formale avviata dalla Commissione Ue ai propri dipendenti di disinstallare TikTok dai propri cellulari al fine di proteggere i propri dati dicono a Bruxelles anche Roma sembra volersi muovere in tal senso, soprattutto partendo dalla PA.
Matteo Salvini, leader della Lega e ministro delle Infrastrutture aveva risposto con un laconico: "No a censure" mentre arriva la dichiarazione di Deborah Bergamini, deputata di Forza Italia e Vicepresidente del Ppe al Consiglio d'Europa:
"Se TikTokr appresenta un rischio per i dipendenti pubblici vuol dire che c'è un rischio per tutti. Se, al contrario, non ci sono rischi per la sicurezza ciò dovrebbe valere erga omnes e non solo per la Pubblica Amministrazione. Proprio su questo tema, lo scorso mese di gennaio ho presentato una interrogazione parlamentare che auspico riceverà un'ampia ed esaustiva risposta da parte del Governo. Alla luce di quanto sta accadendo e dopo le decisioni di Stati Uniti e dell'Europa, credo sia giunto il momento che il governo avvii una riflessione seria e valuti attentamente la questione. Non è una questione di censura, ma di garantire ai cittadini italiani ogni certezza in termini di sicurezza delle loro informazioni.
La sicurezza dei nostri dati e delle informazioni che viaggiano sui nostri dispositivi non è un gioco, ma la principale sfida in termini di sicurezza dei nostri tempi. Ho piena fiducia nei nostri apparati di sicurezza e mi auguro che nell'interesse nazionale e di quello dei lavoratori del colosso dei social, si faccia chiarezza al più presto su questo aspetto".
A confermare l'eventualità di un possibile blocco di TikTok per i dipendenti della PA era stato lo stesso ministro della pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo: "Da qualche giorno stiamo lavorando sul tema".
Fonte foto: Foto diKon ZografosdaPixabay e Foto diMarkus WinklerdaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104910108
Dopo il video diventato virale in cui due barcaioli si contendono con toni accesi l'ingresso alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri Francesco Cerrotta ha chiesto che il servizio di trasporto dei turisti venga affidato attraverso una gara d'appalto pubblica. In una lettera inviata alla Direzione...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...